Primo Hackathon del Calcio Italiano
La prima maratona di innovazione tecnologica applicata al calcio in Italia

Si tiene a Trento, il primo "l'hackathon del calcio", promosso dalla FIGC in collaborazione con l'Università di Trento, la Provincia e Trentino Sviluppo.
Si tratta di una maratona di 24 ore per virtuosi dei numeri e del computer, un evento residenziale dove partecipano a vario titolo innovatori, potenziali imprenditori, esperti e appassionati di tecnologie, software e ricerca applicata, con l’obiettivo di definire progetti di business, prototipi di soluzioni tecnologiche e/o applicazioni software specificamente legati al tema portante della manifestazione.
E' il primo Hackathon dedicato al calcio in Italia, il secondo a livello internazionale dopo quello del Manchester City e il primo assoluto a livello mondiale organizzato da una federazione calcistica.
SABATO 14 OTTOBRE
10.15 - 12
Evento a porte chiuse per i 150 hackers selezionati, invitati a partecipare alla "Maratona di Innovazione della FIGC", con la partecipazione dell´Assessore allo Sport, Tiziano Mellarini, che ha condiviso la visione con la FIGC e gli stakeholders locali ed internazionali ed ha fortemente sostenuto l´iniziativa
15:00
Benvenuto e Introduzione - La Rivoluzione dell’Innovazione Totale nel Calcio
Benedetta Rizzo, KickOff FIGC - Organizzatrice dell’Evento
Prof. Paolo Bouquet, Università di Trento - Delegato del Rettore per lo Sport
Francesco Anesi, Hackathon FIGC - Coordinatore Istituzionale
15:10
Talk: Il Calcio del Futuro…Oggi
Introduzione e moderazione: Andrea Di Caro, Vice Direttore della Gazzetta dello Sport
Keynote speakers:
Valter Di Salvo, FIGC - Responsabile Performance e Ricerca Club Italia
Roberto Rosetti, Lega Serie A - Video Assistant Referee (VAR) Project Leader
16:10
Talk: L’Assist della Tecnologia - Match Analysis e Nuove Frontiere
Introduzione e moderazione: Daniele Manusia, Direttore di UltimoUomo.com
Tavola rotonda:
- Antonio Gagliardi, FIGC - Responsabile Match Analysis
- Milena Bertolini, FIGC - Commissario Tecnico Nazionale Italiana di Calcio Femminile
- Luigi Di Biagio, FIGC - Commissario Tecnico Nazionale Under 21
- Luca Toni, Campione del Mondo 2006
17:10
Talk: Calcio e Innovazione: Strategie e Visioni per il Futuro
Introduzione e moderazione: Luca Corsolini, Responsabile Comunicazione Sport - Symbola - Fondazione per le qualità italiane
Tavola rotonda (1):
Referenti Federazioni calcistiche europee
Pillole di Innovazione: Andrea David Rizzi, YouTube/Google - Strategic Partnership Manager
Introduzione e moderazione: Vittoria Gozzi, Wylab - CEO
Tavola rotonda (2):
- Marco Bicocchi Pichi, ItaliaStartup - Presidente
- Marco Nazzari, Nielsen Sports Italy - Managing Director
- Luigi De Siervo, Infront Italy - Amministratore Delegato
- David Bartolucci, SHADO (H-FARM) - Fondatore & CEO
19:10
Conclusione
DOMENICA 15 OTTOBRE
9:30
Talk: Calcio, Sport e Nuove Tecnologie: le Prospettive
Keynote Speaker: Gianpiero Lotito, FacilityLive - Fondatore & CEO
Moderazione: Carlo Alberto Carnevale Maffé, SDA Bocconi e Coordinatore Scientifico dell´Hackathon FIGC
Tavola rotonda:
- Iris Cordoba, Global Sports Innovation Center powered by Microsoft - General Director
- Paolo Costa, Spindox - Fondatore
- Achim Ittner, SAP - Director Business Development Sports
- Luca Spinelli, Clariba (SAP Gold Partner) - Managing Director Qatar & Global Director of Sales
10:45
Talk: Il Calcio, i Social Media ed il Nuovo Mondo
Pillole di Startup: Emanuela Zaccone, TOK.tv - Digital Entrepreneur, Marketing and Product Manager
Tavola rotonda:
- Raffaele Poli, CIES (Centro Studi FIFA) - Director & Founder
- Luca Casassa, SportSuite - Direttore Generale & Partner
- Maurizio Rossini, TrentinoMarketing - CEO
- David Casalini, StartupItalia! - Presidente
Moderatrice: Paola Bottelli, giornalista e componente del Comitato Scientifico e del Consiglio Direttivo della Fondazione Museo del Calcio
12:00
Pausa di 15 minuti & arrivo dei 150 hacker presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia
12:15
Presentazione dei 10 Progetti Finalisti dell’Hackathon (3 minuti a gruppo)
13-13.30
Riunione della Giuria per decidere i Progetti Vincitori
13:00
Talk: Innovazione e Sport in Europa e in Italia: le Sinergie Future
Pillole di Cultura: Antonio Libonati, Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO - Co-Fondatore & Segretario Generale
Introduzione e moderazione: Francesco Anesi, Hackathon FIGC - Coordinatore istituzionale
Alessandro Olivi, Provincia Autonoma di Trento - Vice-Presidente e Assessore allo Sviluppo Economico e Lavoro
Piero Zanchi, Accenture Digital - Managing Director
Cesare Furlanello, Fondazione Bruno Kessler - Head of Data Science, MPBA Project
13:30
Premiazione e Proclamazione dei Vincitori
Conclusioni: Retrospettive e Prospettive
Paolo Collini, Università di Trento - Magnifico Rettore
Paolo Pretti, TrentinoSviluppo - Direzione Operativa
Ilan Hadar, Hype Foundation - Partner & Chief Innovation Officer
Sara Ferrari. Provincia Autonoma di Trento - Assessore all'Università e Ricerca, Politiche Giovanili, Pari Opportunità e Cooperazione allo Sviluppo
14:00
Fine Evento
ingresso gratuito
Per partecipare in qualità di pubblico occorre registrarsi su:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-primo-hackathon-del-calcio-italiano-38340772282