Rappresentare la Storia

Manifestazioni ed eventi

Rappresentare la Storia.
I media tra fiction e cultura storiografica

Il regista Paolo Benvenuti, la sceneggiatrice Paola Baroni, il giornalista Paolo Pagliaro e la scrittrice Francesca Melandri saranno i protagonisti del ciclo di incontri "Rappresentare la Storia. I media tra fiction e cultura cinematografica" organizzato dall'Istituto storico italo-germanico della Fondazione Bruno Kessler di Trento.
Gli appuntamenti saranno dedicati al dialogo sul rapporto tra sapere storico e divulgazione, sul peso del passato nella costruzione del presente e sulla specificità delle diverse forme di narrazione.
Si parte giovedì 13 marzo alle 16.00 nella sede della FBK a Trento (via S. Croce 77) con la proiezione del film "Segreti di Stato" di Paolo Benvenuti. Alle 17.30 è in programma il dibattito con il regista, con Paola Baroni e il ricercatore FBK-Isig Maurizio Cau sul tema "Fare storia per immagini. Il cinema e la messinscena del passato".
L'ospite di sabato 22 marzo alle 16.30 sarà Paolo Pagliaro, autore, con Lilli Gruber, del programma televisivo Otto e Mezzo, dove cura anche la rubrica "Il punto". Il giornalista dialogherà con il direttore dell'istituto storico Paolo Pombeni sul tema "Lezioni dalla storia. La comprensione del presente attraverso il passato".
Chiuderà il ciclo di incontri l'appuntamento di lunedì 28 aprile alle 17.30 "Nelle pieghe della storia. Quando la letteratura guarda al passato" con la scrittrice e sceneggiatrice Francesca Melandri e i ricercatori FBK-Isig Claudio Ferlan e Giovanni Bernardini.

**

Giovedì 13 marzo
Fare storia per immagini. Il cinema e la messinscena del passato

ore 16.00
Proiezione del film Segreti di Stato
di Paolo Benvenuti (2003, 81’)

ore 17.30
Incontro con Paolo Benvenuti | regista e Paola Baroni | sceneggiatrice
Discute Maurizio Cau | FBK-Isig

*

Sabato 22 marzo
Lezioni dalla storia. La comprensione del presente attraverso il passato

ore 16.30
Incontro con Paolo Pagliaro | giornalista
Discute Paolo Pombeni | FBK-Isig

*

Lunedì 28 aprile
Nelle pieghe della storia. Quando la letteratura guarda al passato

ore 17.30
Incontro con Francesca Melandri | scrittrice e sceneggiatrice
Discutono Claudio Ferlan e Giovanni Bernardini | FBK-Isig


organizzazione: FBK-Isig Istituto storico italo-germanico

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.