Raymonda live
Russia,2012
Genere: Balletto in tre atti
Durata: 225'
Musica: Alexander Glazunov
Libretto: Yuri Grigorovich sulla base del testo di Lydia Pashkova
Coreografia: Yuri Grigorovich su scene originali coreografate da Marius Petipa e Alexander Gorsky Con i primi ballerini e il Corpo di Ballo del Bolshoi
In diretta via satellite dal Teatro Bolshoi di Mosca. Portata in scena per la prima volta nel 1898 al Teatro Mariinsky di San Pietroburgo, la Raymonda è unanimemente considerata il capolavoro frutto dellincontro (di fatto particolarmente burrascoso) tra lormai affermato Marius Petipa e il giovane compositore Alexander Glazunov. Tra i passaggi cruciali della Raymonda compare il Grand Pas Classique, divenuto così famoso da essere spesso rappresentato indipendentemente dal balletto stesso. La storia si apre nel castello della contessa Sibilla de Daurice, dove Raymonda festeggia il suo compleanno. La protagonista deve dire addio al fidanzato, il cavaliere Jean de Brienne, in partenza per una crociata. Di notte, da sola, Raymonda si addormenta e sogna di trovarsi assieme a lui in un giardino magico. Improvvisamente, Jean de Brienne scompare e uno sceicco arabo prende il suo posto dichiarando di voler essere lui il suo compagno. Quando si sveglia, Raymonda scopre con orrore che quelluomo malvagio è davvero al castello per insidiarla. Solo alla fine dellopera lamore trionferà.