Reame del nulla | NOW, From the start | La vita di Ambra

Cinema

Itinerari Folk 2009

REAME DEL NULLA
di Razi Mohebi
mediometraggio, Afghanistan/Italia, 2009, 50’
Prodotto da Cinformi e interamente girato in Trentino, affronta il tema della convivenza, dell’abitare e della casa. Viviamo in case, in appartamenti, in stanze adiacenti, ma mentre le pareti comunicano, noi neppure ci vediamo, la volontà di conoscenza è stagnante nella sua fissità. Il film narra delle vite di Stefano e Basir. Entrambi, a loro modo, prigionieri delle proprie pareti. Stefano, con il suo caffè nero e bollente, i quotidiani quasi collezionati e quel suo sguardo colmo di cecità, rivolto alla ragazza che ogni giorno lava lo stesso identico, pulito pavimento. E Basir, intrappolato nelle pareti delle sue paure, delle sue allucinazioni e perso in un’esistenza priva di qualsiasi parvenza di verità. Coinvolgere gli altri nella propria pazzia o essere coinvolto nella pazzia degli altri. Guardare il cielo attraverso la Sloi, la fabbrica abbandonata e distrutta della città; forse è questo l’inizio di una possibilità di vita, tra pareti che si capiscono di più.

NOW- from the start
di Meenakshi e Vinay Rai,
scritto da Andrea Camerini,
produttore esecutivo Laura Di Nitto, 30’
Cosa succede se un giorno un artista italiano in viaggio incontra nelle terre selvagge e sconfinate del Rajasthan una tribù di musicisti? I Bhopa sono una comunità di nomadi che vive di musica. Sono cantastorie, viaggiano a piedi da un villaggio all’altro nelle terre sconfinate dell’India del Nord. Insieme a Meenakshi, Vinay e Laura, Andrea Camerini, cantante, musicista, scrittore e viaggiatore ha realizzato un sogno con il fratello Paolo e il loro compagno di sempre Roberto Berini: si sono lasciati travolgere da sonorità e dissonanze di strumenti ancestrali, hanno sperimentato nuovi linguaggi musicali e umani, lavorato per mesi immergendosi nella realtà delle comunità nomadi dell’India del Nord, dormito sotto il cielo stellato condividendo momenti unici ed equivoci esilaranti di conoscenza e talvolta di incomprensione con quelli che ora sono i musicisti di NOW, la Nomadic Orchestra of the World, una carovana rumorosa e coloratissima. Il documentario è il racconto di quanto è avvenuto dal 2007 ad oggi in India, grazie a questo prezioso esperimento artistico, etnomusicale, sociale e antropologico che è NOW.

La vita di Ambra
di Laura Di Nitto e Andrea Camerini,
film di RAI TRE per Eurovision,
Prodotto ProMEDIA, 2000, 15’
Ambra è una ragazza che vive in un campo rom a Roma. Ha sempre tante persone intorno, va a scuola, si diverte con le amiche italiane, sfida ogni giorno la cattiveria della gente per le strade della capitale: tutti sembrano odiare gli zingari! Ma Ambra ama danzare e sa che questo è un dono che ha ricevuto dalla sua mamma, dalla nonna, da tutte le donne della sua comunità, del suo popolo. Ora le Chejà Celen, le ragazze che ballano, partecipano ai concerti delle Nuove Tribù Zulu e si esibiscono sui palchi dei teatri, lavorano sodo, sono delle vere danzatrici ammirate dal pubblico. Ma qual è il vero sogno di Ambra? La colonna sonora è delle Nuove Tribù Zulu. La vita di Ambra è parte della serie internazionale per ragazzi “Challenges” della EBU - European Broadcasting Union (Eurovision). In occasione del summit mondiale delle Eurovisioni a Lucerna è stato selezionato per la messa in onda da tutti i 18 paesi partecipanti. Ha avuto molto successo sia per l’attualità del tema che per il modo equilibrato in cui è stato trattato.

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.