Ritorno al Futuro
Genere: Avventura, Commedia, Fantascienza
Anno: 1985
Regia: Robert Zemeckis
Attori: Michael J. Fox, Christopher Lloyd, Lea Thompson, Crispin Glover, Thomas F. Wilson, Wendie Jo Sperber, James Tolkan, Billy Zane, Claudia Wells, Frances Lee McCain, Marc McClure, George Di Cenzo
Paese: USA
Durata: 116 min
Marty McFly (Michael J. Fox) è un adolescente californiano alle prese con uno scienziato carismatico e un po’ strampalato, Emmett “Doc” Brown (Christopher Lloyd).
Doc invita Marty a raggiungerlo al parcheggio di un grande centro commerciale per aiutarlo a filmare un esperimento. Una volta giunto lì, Marty scopre che l’esperimento è in realtà una macchina del tempo, costruita all’interno di una DeLorean modificata. Lo scienziato rivela che la macchina è alimentata a plutonio e confessa di aver rubato il prezioso elemento ai terroristi libici.
Nel tentativo di spiegare a Marty il funzionamento della macchina, Doc seleziona il 5 Novembre 1955 come data di viaggio. Proprio in quel momento, sopraggiungono inaspettatamente i terroristi, i quali sparano allo scienziato. Marty si rifugia dentro la DeLorean e inavvertitamente ne attiva i comandi, e così viaggia indietro nel tempo, fino al 1955. Qui il ragazzo scopre di non avere plutonio a sufficienza per tornare indietro. Così si mette alla ricerca del giovane Doc, l’unico che possa aiutarlo.
Strada facendo incontra George (Crispin Glover), suo futuro padre, bullizzato dal compagno di classe Biff Tannen (Thomas F. Wilson), e, nel seguirlo, finisce con l’intromettersi nel suo passato. Infatti, Lorraine (Lea Thompson) si invaghisce di Marty, innescando un paradosso temporale pericolosissimo, dal momento che la ragazza è la sua futura madre.
Una volta rintracciato Doc, lo scienziato si mette all’opera per escogitare un piano per riportare Marty “indietro” nel futuro e mette in guardia il ragazzo: dovrà necessariamente fare in modo che i suoi genitori si innamorino quella notte stessa, o verrà cancellato dalla faccia della terra.
Ingresso
Intero 7 euro
Ridotto 5 euro (minori di 14 anni, over 65, studenti fino ai 25 anni e possessori di Trento Card per un ingresso)
APERTURA BIGLIETTERIA:
30 minuti prima della proiezione
info:
Biblioteca di Baselga di Piné
0461 557951
*prevendita online soggetta a diritti a carico dell’utente