Sagra di Montevaccino
Ritorna nella seconda settimana di settembre l'appuntamento clou dell'anno montese, la "Sagra di Montevaccino 2010".
Come le ultime edizioni, anche quest'anno si terrà presso il giardino di Villa Lidia.
Quattro giorni (da giovedì 9 settembre a domenica 12 settembre) intensi di intrattenimenti, musica, gastronomia, ballo, giochi; il tutto senza dimenticare le celebrazioni nel santo Nome di Maria.
Giovedì 9 settembre
ore 20.30: Momento di preghiera con partenza a piedi dalla chiesa di S. Leonardo con meta il Maso Paganino (Masèt) per una serata di preghiera e riflessione al capitello della "Madonna del Masèt".
Venerdì 10 settembre
ore 20.00: Apertura delle tre mostre retrospettive in occasione del 50° di fondazione del Gruppo Alpini di Montevaccino: Gruppo Alpini di Montevaccino: 50 anni di impegno e solidarietà, Montesi in armi in tempo di guerra e pace, Don Guido Osler: il facchino di Dio.
ore 20.00: Cena trentino-tirolese. Cena tipica trentino-tirolese a base di specialità.
ore 21.30: Serata musicale con il gruppo "Glockenthurm", folk e casin en dialeto trentin.
Sabato 11 settembre
ore 14.00: Bimbofest 2010 Diciottesima edizione. Pomeriggio per i bambini con giochi, gare di abilità e tanta allegria! Lo spettacolo sarà animato dal fantasista "Gianko".
ore 15.30: Apertura del "Vaso della fortuna", dello stand dei giochi di abilità, dello stand degli strauben, e delle mostre retrospettive.
ore 16.00: Merenda e distribuzione di piccoli premi per tutti i partecipanti della "Bimbofest 2010".
ore 19.30: Apertura dello spaccio gastronomico.
ore 20.30: Serata rock. Si esibiscono "Those from cheese" e "No reason".
Domenica 12 settembre
ore 9.00-10.00: Ritrovo ed iscrizioni dei partecipanti alla 18.a "Montargentario Bike, pedalata ecologica in mountain bike di 20 km. Il percorso è molto suggestivo e quasi interamente snodato su strade forestali immerso completamente nel verde dellAltopiano dellArgentario.
ore 9.45: S. Messa solenne animata dal coro "San Leonardo" e presieduta dal parroco don Mario Tomaselli.
ore 10.15: Partenza della pedalata ecologica lungo i sentieri del Calisio.
ore 10.45: Apertura del ricco "Vaso della fortuna", spaccio gastronomico, stands vari e mostre retrospettive.
ore 11.15: Aspettando l'arrivo della gara si svolgerà una passeggiata sempre in mountain bike per bambini dai 4 ai 12 anni.
ore 12.00: Premiazione della 18ª edizione della "Montargentario Bike".
ore 12.30: Pranzo comunitario.
ore 14.30: Musica e ballo con "Roberto e Sabrina".
ore 16.00: Vespri e processione con l'immagine della Vergine Maria lungo le vie dell'abitato di Monte di Sopra.
ore 17.00: Il pomeriggio e la serata continuano in compagnia di "Roberto e Sabrina".
ore 23.00: Chiusura della "Sagra 2010": arrivederci al prossimo anno!
Da venerdì 10 a domenica 12 settembre
MONTEVACCINO Villa Lidia Tensostruttura
Mostre retrospettive
Gruppo Alpini di Montevaccino: 50 anni di impegno e solidarietà
Montesi in armi in tempo di guerra e di pace
Don Guido Osler: il facchino di Dio.
In occasione della tradizionale Sagra di Montevaccino esposizione di foto, cimeli, documentazione e testimonianze.
Orari di visita:
venerdì 10 settembre 20.30-23.00
sabato 15.00-23.00
domenica dalle 10.0-22.00
Ingresso libero.
Organizza: Circolo Comunitario (sez. cultura), Gruppo Alpini, Prestito di Montevaccino in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Trento e la Circoscrizione Argentario.
Info:
Biblioteca dellArgentario a Cognola Tel. 0461.984.744
Edoardo Pasolli Tel. 0461.99.21.66