The wolf ( cappuccetto rosso) | Scappo a teatro

Michelangelo Campanale dirige i danzatori – acrobati della Compagnia EleinaD affrontando la più popolare tra le fiabe: Cappuccetto Rosso.

Altro - adatto a bambini , famiglie

Un lupo si prepara a cacciare. Qualsiasi animale del bosco, può andar bene; l’importante è placare la fame. Ma la sua preda preferita è Cappuccetto Rosso.

Come in un sogno ricorrente o in una visione, cura ogni dettaglio della sua cattura: un sentiero di fiori meravigliosi è l’inganno perfetto. Questo però gli costerà la vita. Così è scritto, da sempre. In questo show che chiamiamo vita, egli non è soltanto un lupo, ma IL LUPO, che non vince… ma non muore mai.

Michelangelo Campanale dirige i danzatori – acrobati della Compagnia EleinaD affrontando la più popolare tra le fiabe: Cappuccetto Rosso, che arriva da lontano e grazie alla scrematura del tempo racconta argomenti legati alla vita, in maniera semplice, ma esatta.

Le relazioni tra i personaggi e la dinamica della storia si rivelano sulla scena attraverso il corpo, il linguaggio non parlato, ispirato all’immaginario dei cartoni animati di inizio ‘900; le luci, i costumi e le scene si compongono in una danza di simboli, citazioni pittoriche (Goya, Turner, Bosch, Leonardo da Vinci), che ridisegnano la fiaba con la semplicità di ciò che vive da sempre e per sempre.

Danzatori della compagnia EleinaD: Claudia Cavalli, Erica Di Carlo, Francesco Lacatena, Marco Curci, Roberto Vitelli
drammaturgia, regia, scene e luci: Michelangelo Campanale
coreografie: Vito Cassano
assistente alla regia: Annarita De Michele
costumi: Maria Pascale
video: Leandro Summo
si ringraziano: Filomena De Leo, Rina Aruanno, Maria De Astis, Licia Leuci

Adatto ai bambini dai 6 anni

Costi

Intero 6 euro - Ridotto 4 euro: per i possessori di Euregio Family Card e bambini dai 3 ai 13 anni compiuti

Omaggio: bambini under 3, oltre al 3° figlio, e per chi compie gli anni nella settimana precedente allo spettacolo (a partire dal lunedì).

Le persone con una disabilità uguale o superiore al 67% hanno diritto ad un biglietto omaggio, eventuale accompagnatore pagherà secondo tariffa.
La richiesta del biglietto omaggio va inviata a puntoinfo@centrosantachiara.it almeno 24 ore prima l'inizio dello spettacolo, allegando i biglietti già acquistati.
Verrà emesso un biglietto omaggio con posto assegnato scaricabile dalla propria area personale di Ticketshop in base alla disponibilità al momento dell'evasione della richiesta.


Evento pubblicato a cura di Comune di Rovereto
Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.