Trasformare il rancore in perdono e i sensi di colpa in amore

Manifestazioni ed eventi

Gli scopi fondamentali del corso sono:
- Aiutare a comprendere profondamente i fenomeni sensi di colpa e risentimento,
- Attivare processi consapevolizzanti per liberarsi da questi due fenomeni opprimenti,
- Spiegare come migliorare la qualità del rapporto con se stessi e gli altri, per diminuire/evitare la formazione di sensi di colpa, rancori e di conflitti,
- Offrire tecniche di consapevolizzazione per trasformare il rancore in Perdono e i sensi di colpa in Amore,
- Stimolare la crescita della consapevolezza in generale.

Il corso ha una parte:
o teorica, approfondimento sul risentimento, sui sensi di colpa, sul Perdono e sull’Amore.
o pratica, esercizi di consapevolezza per neutralizzare i sensi di colpa e il risentimento,
o di dialogo, in forma di domande e di risposte.

Argomenti trattati durante la parte dedicata ai sensi di colpa:
- nocività dei sensi di colpa,
- liberarsi dalla sensazione di aver peccato,
- la falsa moralità,
- superare il concetto di aver deluso le aspettative proprie e altrui,
- la sensazione di sentirsi in debito,
- trasformare i sensi di colpa in Amore,
- il peso del concetto di peccato originale,
- neutralizzare la sensazione di essere sbagliati o di aver sbagliato,
- differenze tra i sensi di colpa e il senso di responsabilità,
- l’importanza di perdonarsi,
- cosa fare per liberarsi dal senso di colpa concernente le persone care scomparse,
- consapevolizzare i sensi di colpa attraverso i sogni,
- sanare definitivamente i sensi di colpa.

Argomenti della parte dedicata al risentimento e al Perdono:
- cos’è il risentimento e come affrontarlo,
- le cause del rancore,
- il perdono come tappa verso la Compassione Infinita,
- risentimento come forma di autolesionismo,
- risentimento verso se stessi, il prossimo, l’umanità e Dio,
- perdonare se stessi e altri,
- come accettarsi integralmente,
- consapevolizzare lo stato d’animo altrui e le ragioni dei suoi comportamenti offensivi,
- perdono e dimenticanza,
- superare il sentimento di vendetta,
- l’offesa subita come possibilità di crescita della consapevolezza,
- maturare la capacità di perdonare e di non risentirsi,
- trasformare la collera in Amore,
- liberarsi dal rancore attraverso il sonno,
- la riconciliazione come integrazione del perdono,
- l’approccio globale al Perdono,
- il Perdono come elemento di maturazione della consapevolezza.

Il corso Trasformare il rancore in Perdono e i sensi di colpa in Amore,
fa parte del processo Alla Ricerca della Reale Identità,
C E N T R O - D A R S H A N
Tel 347-760.30.15
Via Paradisi, 15/3 TRENTO
respirolibero@gmail.com
www.respirolibero.it


organizzazione: Associazione Darshan

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.