Trekking urbano Festival delle Alpi

Manifestazioni ed eventi

Il Festival delle Alpi coinvolge località/enti facenti parte delle sette regioni che compongono l'arco alpino italiano: Lombardia, Piemonte, Veneto, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Valle d'Aosta e Trentino Alto Adige. Gli obiettivi sono tre: valorizzazione, promozione turistica e conoscenza delle montagne e della cultura presente su questo vasto territorio.
A questo scopo il 23 giugno sarà proposto un percorso di trekking urbano per portare alla luce un pezzo di storia che ha segnato profondamente la nostra gente, la nostra cultura e la nostra città negli anni ’40 dello scorso secolo.
L’appuntamento si inserisce nel contesto delle Feste Vigiliane, un momento vivace in cui in città si celebrano le tradizioni dell’artigianato, dei giochi storici e della satira dialettale che coinvolge tutta la comunità.

Il trekking urbano
Ore 15.30
Ufficio informazioni APT - via Manci, 2 - Trento

TRENTO 1940-1945. La guerra nei luoghi, tra ricordi ed emozioni
A più di settant’anni dall’inizio della Seconda guerra mondiale, il percorso di trekking conduce il visitatore alla scoperta dei luoghi protagonisti degli accadimenti verificatisi a Trento tra il 1940 e il 1945. Un tour itinerante attraverso le vie, i vicoli e le piazze che ancor oggi raccontano com’era la vita in città prima dello scoppio della guerra e com’è cambiata successivamente, soprattutto dopo il primo bombardamento e l’annientamento dell’antico rione della Portèla.

Prenotazione obbligatoria. Costo: € 12.
Info presso APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi
Ufficio Informazioni – Via Manci 2 - tel. 0461 216000
www.apt.trento.it - informazioni@apt.trento.it


organizzazione: APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.