Trentino Italia Storie Pop: Rassegna di film d'animazione

Cinema

Fra le varie iniziative del progetto biennale Trentino Italia Storie Pop >> è inclusa una rassegna di otto serate di proiezioni d’animazione, che nel corso del biennio 2012-2013 viene proposta nelle quattro biblioteche che partecipano al progetto: quelle di Ala, di Brentonico, di Lavarone e della Fondazione Museo Storico del Trentino (Trento).
La rassegna è rivolta, in questo primo ciclo di programmazione, alla cittadinanza e agli ospiti della città di Trento.
Filmati documentari e film di fiction, tutti realizzati in varie tecniche d’animazione, propongono temi importanti della cultura dell’Italia moderna e contemporanea, fra documento storico e visualizzazione fantastica, fra satira di costume e rappresentazione simbolica, alla scoperta di autori emergenti e alla rivisitazione di grandi maestri.
Queste le otto sezioni previste (tutte aperte da omaggi agli autori Bruno Bozzetto, Cristina Lastrego e Francesco Testa):
«1. Documenti sull’Italia in animazione | Risorgimento», «2. Documenti sull’Italia in animazione | Seconda guerra mondiale», «3. Documenti sull’Italia in animazione | Ritratto satirico dell’Italia del consumismo», «4. Documenti sull’Italia in animazione | Politica e società contemporanea», «5. Il Trentino nell’animazione: speciale sullo studio Pixel Cartoon», «6. Nuove eccellenze italiane nell’animazione | Marco Pavone», «7. Nuove eccellenze italiane nell’animazione | Miscellanea» e «8. Poesia della cultura italiana dell’animazione».

Il ciclo è curato da Marco Pellitteri, ideatore, per la Fondazione Museo Storico del Trentino, del progetto

18 ottobre
1. Documenti sull’Italia in animazione | il Risorgimento
Omaggio a Bruno Bozzetto: Tapum! La storia delle armi, col., disegni animati, 13’ (1958)
Soggetto, sceneggiatura, animazione e regia: Bruno Bozzetto
Omaggio a Lastrego & Testa: I giorni dell’Avvento epp. 1-4, col., découpage digitale, 1’8” cad. (2004)
Soggetto, sceneggiatura, animazione e regia: Cristina Lastrego e Francesco Testa. Dai bozzetti di Emanuele Luzzati per il presepio di Torino. Musiche: Lorenzo Marini. Realizzazione: Lastrego & Testa Multimedia. Produzione: RAI
L’eroe dei due mondi di Guido Manuli, col., disegni animati, 92’ (1994)
Soggetto: Guido Manuli. Sceneggiatura: Guido Manuli e Maurizio Nichetti. Scenografie: Paolo Albicocco e Giorgio Forlani

25 ottobre
2. Documenti sull’Italia in animazione | Seconda Guerra Mondiale
Omaggio a Bruno Bozzetto: I due castelli, b/n-col., disegni animati, 4’ (1963)
Soggetto, sceneggiatura e animazioni: Bruno Bozzetto e Guido Manuli. Regia: Bruno Bozzetto. Produzione: Bozzetto Film
Omaggio a Lastrego & Testa: I giorni dell’Avvento epp. 5-8, col., découpage digitale, 1’8” cad. (2004)
Soggetto, sceneggiatura, animazione e regia: Cristina Lastrego e Francesco Testa. Dai bozzetti di Emanuele Luzzati per il presepio di Torino. Musiche: Lorenzo Marini. Realizzazione: Lastrego & Testa Multimedia. Produzione: RAI
Medusa. storie di uomini sul fondo di Fredo Valla (animazioni di Francesco Vecchi), col., dal vero e disegni animati, 63’ (2008)
Soggetto: Fredo Valla e Pietro Spirito. Sceneggiatura: Fredo Valla. Produzione: Maxman, Arealpina

8 novembre
3. Documenti sull’Italia in animazione | Ritratto satirico dell’Italia del consumismo
Omaggio a Bruno Bozzetto: Una vita in scatola, col., disegni animati, 6’ (1967)
Omaggio a Lastrego & Testa: I giorni dell’Avvento epp. 9-12, col., découpage digitale, 1’8” (2004)
Vip, mio fratello superuomo, di Bruno Bozzetto, col., disegni animati, 80’ (1968)

15 novembre
4. Documenti sull’Italia in animazione | Politica e società contemporanea
Omaggio a Bruno Bozzetto: Opera, di Bruno Bozzetto e Guido Manuli, col., disegni animati, 11’ (1973)
Omaggio a Lastrego & Testa: I giorni dell’Avvento epp. 13-16, col., découpage digitale, 1’8” cad. (2004)
Armando e la politica di Chiara Malta, col., disegni animati e riprese dal vero, 73’ (2008)

22 novembre
5. Il Trentino nell’animazione: speciale sullo studio Pixel Cartoon
Omaggio a Bruno Bozzetto: Sigmund, col., disegni animati, 3’ (1983)
Omaggio a Lastrego & Testa: I giorni dell’Avvento epp. 17-20, col., découpage digitale, 1’8” cad. (2004)
Speciale sullo Studio Pixel Cartoon animazione in CGI e riprese dal vero, col., 72’ (2006-2011)
Civilino epp. 1-3 (13’ cad., 2006-’09), Dr. Bombonico’s Looney Laws of Physics ep. 1 (13’, 2007), TTI ep. 1 (20’, 2011)

29 novembre
6. Nuove eccellenze italiane nell’animazione | Marco Pavone
Omaggio a Bruno Bozzetto: Mister Tao, col., disegni animati, 3’ (1988)
Omaggio a Lastrego & Testa: I giorni dell’Avvento epp. 21-25, col., découpage digitale, 1’8” cad. (2004)
Zerozero di Marco Pavone, animazione in computer grafica, col., 73’ (2008)

6 dicembre
7. Nuove eccellenze italiane nell’animazione | Miscellanea
Omaggio a Bruno Bozzetto: Cavallette, col., disegni animati, 9’ (1990)
Europa & Italia, col., animazione al computer 2D, 6’20” (1999)
Miscellanea Italiana Autori vari, col., tecniche varie (1996-2012)
Maga Animation: Cotoletta (2003), Sul ghiaccio (2003), Mr Mille (2004), Bla bla (7’30”, 2009), Cauboi (2009), Favola Lavazza (2 spot, 41’ cad., 2011). Huggy (work in progress, 2012).
Dadomani: Art4sport (1’08”, 2010), The Box: Poltergeist (3’00”, 2012), Favola: Lavazza a modo mio (1’20”, 2011), Lavazza: The Coffee of Wimbledon (00’15”, 2011), The Rainbow Maker (00’30”, 2009), Olympic Games (00’31”, 2007), La Scala Under 30 (00’31”, 2008), Barilla integrale (00’30”, 2009), Gsk
(00’45”, 2010).
Grafimated: Saudades do Sud (6’15”, 1996), I Vespri Siciliani (21’, 2012).
Donato Sansone: Sliding Hands (00’35”), Anatomy Encyclopedia: Apparato circolatorio (03’05”), Videogioco (01’22”), Love Cube (02’07”), Memoro (00’23”), Topo glassato al cioccolato (02’30”).
Marco Pavone: L’ultimo metrò (11’49”), Auditels (3’30”).
Francesco Filippi: Back to Eptar (02’46”, 2002), Rosso Ruggine, teaser trailer (02’05”, 2007), Mani rosse, teaser trailer (00’51”, 2012), Gamba Trista (08’05”, 2010).

13 dicembre
8. Poesia della cultura italiana dell’animazione
Omaggio A Lastrego & Testa: La Creazione, col., découpage digitale, 7’54” (2010)
Allegro non troppo di Bruno Bozzetto, col. e b/n, disegni animati e riprese dal vero, 85’ (1976)


organizzazione: Fondazione Museo storico del Trentino

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.