Trento Estate 2003

Manifestazioni ed eventi

Iniziative a tutto campo, dalla musica al teatro, dall’incontro con la natura alle visite all’acquario, dagli spettacoli per bambini al cinema. Proposte variegate e numerose. In pratica non c’è giornata estiva che non offra uno spunto, un’idea, un’occasione di divertimento. Un vento fresco e brioso che percorre le giornate di luglio ed agosto a Trento, allietando chi trascorre una parte o l’intera estate in città. E’ Trento Estate, una proposta del Comune di Trento realizzata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara che negli anni è cresciuta e si è consolidata. Ed è cresciuta coinvolgendo tante realtà vive all’interno della città, sia di tipo istituzionale come le Circoscrizioni o il Museo di Scienze Naturali, ma anche associazioni, scuole musicali o strutture private. E sono ben nove le rassegne, le diverse ramificazioni, che la compongono. E’ perciò davvero difficile riassumerne, senza fare torti a nessuno o incorrere in dimenticanze, il programma. Anche perché la quantità non va a discapito della qualità. Vedere per credere. Scorrendo il programma generale siamo fiduciosi che, se non verrà voglia di rimanere in città tutta l’estate, quanto meno la permanenza non sembrerà poi così tediosa.

9 rassegne:
ITINERARI FOLK festival di musica acustica etnica e contemporanea 16^ ed dedicato al tema Mediterraneo, sulle tracce del sesto continente. E’ cominciato il 28 giugno, prosegue fino al 18 luglio 11 concerti in tutto
TEATRO 8 rappresentazioni presso il Giardino S.Chiara, prende il via il 20 luglio. Un evento particolare al Teatro Sociale 30 e 31 luglio 1 agosto con L’antro degli orrori (emozioni forti, paura)
CINEMA (2 arene Mattarello e Gardolo prende il via il 7 luglio) con i grandi successi della stagione cinematografica (unici spettacoli a pagamento, tutto il resto è ingresso libero)
TEATRO RAGAZZI segno distintivo della proposta sarà il teatro di strada, oltre agli amatissimi burattini. In tutto 9 spettacoli, 21 rappresentazioni ben distribuite sul territorio comunale che daranno gioia e allegria ai bambini, divertimento di qualità agli adulti. Prende il via il 15 luglio. Iniziativa dei Minipolifonici “I bambini incontrano la musica”
PARCHI D’ESTATE anche i parchi cittadini vengono animati con spettacoli ad hoc, la novità di quest’anno è La fiaba di Biancaneve
CONCERTI E MUSICAnumerosissimi concerti sia al Giardino S. Chiara che sul territorio
NATURA iniziative naturalistiche, realizzate dal Museo Tridentino di Scienze Naturali, dalla SAT e da UISP, iniziativa Natura senza barriere rivolta ai disabili
TORNARE AL FIUME Concerti, una mostra al Centro Panorama di Sardagna, proposte dell’Acquario di Trento per visite guidate ai luoghi d’acqua della nostra città
FESTE POPOLARI diverse sagre e momenti di incontro soprattutto nei sobborghi cittadini


organizzazione: Comune di Trento - Centro Servizi Culturali S. Chiara

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.