Trento in 10 incontri e 100 libri

Manifestazioni ed eventi

La città, gli studiosi, i libri che la raccontano
Storici e ricercatori del territorio cittadino incontrano il pubblico in biblioteca e propongono bibliografie ragionate sul passato e la realtà di Trento
dal 22 marzo fino a novembre

Negli archivi del Catalogo bibliografico trentino (CBT) sono censiti sotto la voce "Trento" oltre 5.000 documenti; e alla voce "Trento. Comune" ne sono associati circa 1.800. Nonostante questa abbondanza di studi manca però una "Storia di Trento", un'opera cioè che ne delinei in modo compiuto e specifico il percorso nei secoli e i tratti fondanti della sua attualità. Dalla constatazione di questa contraddizione muove la proposta di un ciclo di lO incontri con alcuni dei massimi esperti dei diversi aspetti e approcci disciplinari con i quali può essere avvicinata la città di Trento e il suo territorio. L:obbiettivo è dunque duplice: fare il punto sullo stato dell'arte, delle lacune e delle auspicabili piste di ricerca, e offrire una panoramica sintetica ma ragionata dei principali studi disponibili, tale che possa orientare, chi - e sono molti - desidera conoscere meglio qualche dimensione di Trento, sia come cittadino o ospite, sia come studente, educatore, ricercatore. La Biblioteca comunale vuole in questo modo affiancare al controllo bibliografico e alla disponibilità di tendenzialmente tutte le pubblicazioni che riguardano il territorio trentino (si vedano, per la bibliografia recente il repertorio annuale, Pubblicazioni trentine e, per quella retrospettiva il sito www.esterbib.it), anche un servizio di orientamento bibliografico tramite gli esperti più qualificati.

mercoledì 22 marzo
Per un ritratto della città e del suo territorio nella storia e nel presente
Renato Bocchi

mercoledì 29 marzo
Il primo millennio
Enrico Cavada

mercoledì 19 aprile
La storia politica e sociale in età medievale e moderna
Marco Bellabarba

mercoledì 26 aprile
L'attenzione al Cristianesimo
Iginio Rogger

mercoledì 10 maggio
La storia economica
Andrea Leonardi

Da settembre altri 5 incontri riguardanti la città di Trento:

mercoledì 27 settembre
La storia politica e sociale in età contemporanea
Maria Garbari

mercoledì 11 ottobre
La storia culturale
Lia de Finis

mercoledì 25 ottobre
L'arte
Roberto Pancheri

mercoledì 8 novembre
Vita e società del secondo dopoguerra
Franco De Battaglia e Giuseppe Ferrandi

mercoledì 23 novembre
Trento: presente e futuro
Alberto Pacher, Sindaco di Trento
Enrico Franco, Corriere del trentino
Paolo Ghezzi, L'Adige
Paolo Mantovan, Trentino

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.