Trento ricorda: il Memobus

Manifestazioni ed eventi

Ritorna durante il mese di aprile per le vie della città il Memobus, l'autobus che offre ai passeggeri un viaggio nel tempo, oltre che nello spazio.

Trento Ricorda. Il Memobus è un progetto promosso dalle Politiche Giovanili del Comune di Trento e ideato e organizzato dall'associazione Terra del Fuoco in collaborazione con la Fondazione Museo Storico e le associazioni Anpi, AteLab e Fisarmonie e nasce con l’intento di educare alla Storia e alla Memoria partendo dall’importanza cruciale che i luoghi possono avere nella narrazione delle vicende di un territorio.

• IL MEMOBUS:
Il Memobus è uno spettacolo teatrale itinerante che parte da Piazza Dante per attraversare i luoghi della città di Trento che furono teatro dei fatti della Seconda Guerra Mondiale, dai bombardamenti alle torture. L'iniziativa vuole accompagnare gli spettatori attraverso alcuni luoghi che quotidianamente attraversiamo senza prestare attenzione a ciò che hanno rappresentato per la storia della città e della comunità.
Attraverso uno spettacolo messo in scena da un gruppo di giovani attori professionisti trentini e per la regia del torinese Marco Alotto, il Memobus tenterà di ridare dignità ai luoghi e alle persone che li hanno vissuti e che con le loro singole e significative storie di vita hanno contribuito alla costruzione della grande Storia.

• DATE E COSTI:
Quest’anno il Memobus sarà per le vie della città nei giorni tra il 14, 15 e 25 aprile con alcune date riservate alle classi degli istituti superiori di Trento e altre aperte alla cittadinanza.
Il biglietto per salire su quest'autobus speciale ha un costo di 4 euro.

• INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione via mail a trentinoaltoadige@terradelfuoco.org oppure chiamate Susanna (Terra del Fuoco) al 3346474427.

Organizzato da: Comune di Trento - Politiche Giovanili


organizzazione: Comune di Trento Progetto Politiche Giovanili - PAT Politiche Giovanili - Terra del Fuoco - AteLab - A.N.P.I. - Fondazione Museo Storico del Trentino

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.