La politica. Filosofie politiche, guerra, informazione e disinformazione

Francesco Agnoli in dialogo con Mauro Stenico presenta il suo nuovo saggio

Incontri e convegni , Presentazione libro

Il libro (Reverdito Editore, 2023, pagine 224) sarà presentato in biblioteca (gradinata - piano interrato).
L’uomo è naturalmente portato per stare con gli altri, per vivere nella polis, come sostenevano i filosofi greci e medievali, oppure è “un lupo per l’altro uomo”, come voleva Thomas Hobbes?
Lo Stato garantisce i diritti di tutti, riconoscendo una Verità che gli è superiore, oppure è esso stesso autore ultimo della legge? Allo Stato bisogna sempre ubbidire, oppure una simile concezione, non sempre condivisa nella storia, porta alla statolatria ed al totalitarismo?
Come i filosofi e i politici hanno interpretato la guerra nei secoli? Perché alcuni la hanno considerata inevitabile, altri necessaria, altri ancora la hanno combattuta in ogni modo?
Chi per primo ha costruito una città democratica, e quali sono le differenze tra la democrazia ateniese, quella dei comuni medievali e quella odierna?
Quanto la stampa, i giornali e i media con­tribuiscono alla democrazia, e quanto sono invece strumento del potere per etero-dirigere i popoli?
A queste ed altre domande cerca di rispondere il presente saggio, in modo sintetico ma preciso, con riflessioni filosofiche ed esempi storici, collegando passato e presente. Per fornire non solo conoscenza del nostro passato, ma anche una chiave di lettura del tempo presente.

L'appuntamento rientra nell'ambito dell'iniziativa "Il Giardino delle Parole".

Costi

Partecipazione gratuita

Per informazioni potete telefonare a 0461502390 oppure scrivere a biblioteca@comune.pergine.tn.it


organizzazione: Biblioteca Sovracomunale di Pergine Valsugana e Valle del Fersina

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.