‹ › ×
    • Ita
    • Eng
    • Deu
    • Facebook
    • Twitter
    • Youtube
    • Pubblicazioni
    • Il Dipartimento
    • Soggetti
    Trentino Cultura
    • Temi
    • Luoghi
    • Patrimonio on-line
    • Appuntamenti
    • Home
    • Patrimonio on-line
    • MANOSCRITTI MUSICALI TRENTINI DEL '400

    Beata viscera (communio a tre voci; Tr89, 100v)

    Il canto di comunione Beata viscera è destinato alle Messe festive dedicate alla Madonna. L’intonazione a tre voci presente in Tr89 mostra la tradizionale melodia gregoriana a valori tutti uguali nella voce base (il tenor), amplificata dalle altre due voci (superius e contratenor). Al contrario di quanto avviene normalmente nei codici di Trento qui tutte le voci hanno il testo. Eccone una traduzione:

    Beata viscera Mariae Virginis, quae portaverunt aeterni Patris Filium. Beato il grembo di Maria Vergine che portò il Figlio dell’eterno Padre.

    I canti sono eseguiti dal Gruppo vocale da camera Il Virtuoso Ritrovo di Trento.

    Manoscritti musicali

    Home page Manoscritti
    Il progetto Codici online
    I Codici - Cosa sono
    I Codici - Descrizione
    Esempi musicali - ascolta
    Ricerca nei Codici
    Sfoglia i Codici
    Pubblicazioni
    Iniziative realizzate
    Bibliografia e discografia
    Link
    • Accessibilità
    • Privacy
    • Note legali

    © 2014 TrentinoCultura - Ideazione e coordinamento a cura del Dipartimento Cultura, Turismo, Promozione e Sport.

    scrivi alla redazione

    Provincia Autonoma di Trento

    aree riservate operatori