‹ › ×
    • Ita
    • Eng
    • Deu
    • Facebook
    • Twitter
    • Youtube
    • Pubblicazioni
    • Il Dipartimento
    • Soggetti
    Trentino Cultura
    • Temi
    • Luoghi
    • Patrimonio on-line
    • Appuntamenti
    • Home
    • Patrimonio on-line
    • MANOSCRITTI MUSICALI TRENTINI DEL '400

    Leonel Power?, Ave maris stella (inno a tre voci; Tr92, 99v)

    Il compositore inglese Leonel Power (morto a Canterbury il 5 giugno 1445) è secondo solo a John Dunstaple nel permetterci la conoscenza dello stile inglese della prima metà del Quattrocento.

    Di lui ci rimangono circa quaranta composizioni, solo sacre, ma è assi difficile distinguere tra le attribuzioni, spesso conflittuali (lo stesso pezzo può essere attribuito a Dunstaple o a Benet). Anche in questo caso l’attribuzione non è affatto certa.

    L’inno Ave maris stella possiede un testo celeberrimo e mostra al superius la parafrasi della tradizionale melodia gregoriana.

    Qui di seguito si riporta la traduzione delle prime due strofe dell’inno, nelle quali si ricorda il gioco di parole caro al medioevo tra AVE(il saluto dell’angelo a Maria, nuova Eva) e EVA (colei che introdusse nel mondo il peccato originale). L’«Ave» dell’arcangelo Gabriele che annuncia la nascita di Gesù ribalta la situazione (così come ribalta il nome) causata da Eva e riporta l’alleanza definitiva tra Dio e il genere umano.

    Ave, maris stella,
    Dei mater alma,
    atque semper virgo,
    felix caeli porta.
    Sumens illud ‘Ave’
    Gabrielis ore,
    funda nos in pace,
    mutans Evae nomen.
    Ave, stella del mare,
    Madre di Dio santa
    e sempre Vergine,
    felice porta del cielo.
    Nell’accogliere quell’AVE
    dalla voce di Gabriele,
    rafforzaci nella pace,
    mutando il nome di EVA.

    L’esecuzione è affidata a Marco Gozzi (superius), Roberto Gianotti (contratenor) e Paolo Deanesi (tenor).

    I canti sono eseguiti dal Gruppo vocale da camera Il Virtuoso Ritrovo di Trento.

    Manoscritti musicali

    Home page Manoscritti
    Il progetto Codici online
    I Codici - Cosa sono
    I Codici - Descrizione
    Esempi musicali - ascolta
    Ricerca nei Codici
    Sfoglia i Codici
    Pubblicazioni
    Iniziative realizzate
    Bibliografia e discografia
    Link
    • Accessibilità
    • Privacy
    • Note legali

    © 2014 TrentinoCultura - Ideazione e coordinamento a cura del Dipartimento Cultura, Turismo, Promozione e Sport.

    scrivi alla redazione

    Provincia Autonoma di Trento

    aree riservate operatori