‹ › ×
    • Ita
    • Eng
    • Deu
    • Facebook
    • Twitter
    • Youtube
    • Pubblicazioni
    • Il Dipartimento
    • Soggetti
    Trentino Cultura
    • Temi
    • Luoghi
    • Patrimonio on-line
    • Appuntamenti
    • Home
    • Patrimonio on-line
    • MANOSCRITTI MUSICALI TRENTINI DEL '400
    11/20
    Tota pulchra es amica mea et macula non est in te
    Codice Tr90 Trento, Castello del Buonconsiglio. Monumenti e collezioni provinciali, ms. 1377 (olim 90)
    Progressivo 266
    Inizio c. 338v
    Fine c. 340r
    N. DTO 1050
    Incipit Tota pulchra es amica mea et macula non est in te
    Forma Antiphona (antifona) (certa)
    N. voci 3
    Edizioni EECM8 p28
    ANDREW HUGHES, Fifteenth-century liturgical Music: Antiphons and music Holy Week and Easter, London, Stainer & Bell for the British Academy, 1968
    Stainer p168
    Early Bodleian music: sacred & secular songs, together with other MS. compositions in the Bodleian Library, Oxford, ranging from about A.D. 1185 to about A.D. 1505, edited by Sir John Stainer, London, Novello, 1901
    Trowell p20
    BRIAN TROWELL, Four motets by John Plummer, Banbury, Piers press, 1968
    Autore John Plummer 
    Concordanze ModB, 120v, Polumier
    Modena, Biblioteca Estense e Universitaria, ms. alpha.X.I.II (olim lat. 471)
    Ob26, 31v, anon.
    Oxford, Bodleian Library, ms. Arch. Selden B.26
    Sonoro Ascolta il brano
    Scarica il brano [hlkSonoro]
    Trascrizione Visualizza la trascrizione in formato pdf
    Scarica la trascrizione in formato pdf [hlkTrascrizione]

    338v - 339r  zoom


    339v - 340r  zoom

    Stampa questa pagina  

    Manoscritti musicali

    Home page Manoscritti
    Il progetto Codici online
    I Codici - Cosa sono
    I Codici - Descrizione
    Esempi musicali - ascolta
    Ricerca nei Codici
    Sfoglia i Codici
    Pubblicazioni
    Iniziative realizzate
    Bibliografia e discografia
    Link
    • Accessibilità
    • Privacy
    • Note legali

    © 2014 TrentinoCultura - Ideazione e coordinamento a cura del Dipartimento Cultura, Turismo, Promozione e Sport.

    scrivi alla redazione

    Provincia Autonoma di Trento

    aree riservate operatori