#accaddeoggi 15 agosto 1936: muore Grazia Deledda

Premio Nobel per la Letteratura

Grazia Deledda nacque a Nuoro il 28 settembre 1871.

Grazie alla famiglia si avvicinò alla letteratura in giovane età, dimostrando fin da subito il suo valore con la penna. Esordì infatti già nel 1888 con la pubblicazione di Sangue sardo e Remigia Helder sulla rivista L’ultima moda, per poi aggiungere presto diverse collaborazioni con altri giornali. Trasferitasi a Roma, raggiunse definitivamente il successo grazie a romanzi quali L’edera (1908) e Canne al vento (1913).

Nel 1926 fu insignita del premio Nobel per la Letteratura, diventando così la prima, e per ora l’unica, donna italiana a ottenere tale riconoscimento.

Grazia Deledda morì a Roma il 15 agosto 1936.

“Se vostro figlio vuole fare lo scrittore o il poeta sconsigliatelo fermamente. Se continua minacciatelo di diseredarlo. Oltre queste prove, se resiste, cominciate a ringraziare Dio di avervi dato un figlio ispirato, diverso dagli altri.” Grazia Deledda

Canne al vento

redazione
parte di: Accadde oggi ...

14/08/2017