Dal 19 agosto al 6 novembre l'artista approda negli spazi del Castello del Buonconsiglio e di Castel Beseno
Dal 19 agosto al 6 novembre l'artista approda negli spazi del Castello del Buonconsiglio e di Castel Beseno
Un percorso di educazione alla cittadinanza europea per 17 giovani tra i 18 e i 25 anni - Candidature entro il 17 luglio 2022
Seconda metà del XVI secolo (data presunta)
Dal 7 luglio il 4° numero di HistoryLab Magazine
Museo delle Palafitte e al Parco Archeo Natura di Fiavé, a Tridentum, al Museo Retico di Sanzeno e nei siti archeologici del Trentino
Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina · San Michele all'Adige
Rifugio Vajolet
Parco delle Terme di Levico · Levico Terme
Centro storico, Castello, Teatro e Frazioni · Pergine Valsugana
Trento città e dintorni · Trento
Val di Non e Val di Sole
Pergine Valsugana
Un progetto educativo dedicato alla conoscenza e all’esplorazione del paesaggio urbano di prossimità che comprende anche "Una finestra tutta mia"
Un progetto sonoro a cura di Lucia Cella per parlare di beni culturali, fragilità, cura, bellezza
Con le voci e i volti degli studenti di 11 studenti del Liceo A. Maffei di Riva del Garda
il Casinò di Arco, la Centrale di Fies, la passeggiata archeologica a Cavedine
fra monumentali cataste artistiche di legna,architetture contadine, affreschi, acque, orti
ad Arsio - Brez -Comune di Novella
La versione creata ad hoc per il progetto "Segantini e Arco" è visibile in una delle sale della Galleria Civica G. Segantini di Arco
La più bella centrale d'Italia custode dell’energia delle Dolomiti
Nel cuore dell'Europa, immerso nelle Dolomiti - patrimonio naturale dell'umanità
La vita delle realtà culturali del territorio
Attualità, notizie, appuntamenti nella rubrica settimanale a cura dell'Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento
Agili resoconti illustrati di restauri di beni di interesse storico-artistico seguiti o condotti in diretta amministrazione dalla Soprintendenza
Un invito ad aprire gli occhi sulla bellezza, troppo spesso inosservata, dei piccoli, grandi tesori del nostro territorio
Gli approfondimenti sono curati da studentesse e studenti del Liceo classico Giovanni Prati "Apprendisti Ciceroni®" per il FAI
Un viaggio virtuale alla scoperta della Tridentum romana - Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, del Museo Retico e del Museo delle Palafitte di Fiavé.