Dal 1 giugno 2023, Giardino Botanico Alpino, Monte Bondone
Dal 1 giugno 2023, Giardino Botanico Alpino, Monte Bondone
A Domenico Romano Mantovani il primo premio
Ricorre quest’anno il Centenario del Museo storico
Open call – Hackaton creativo per artisti e designer 3 e 4 giugno 2023
Si è tenuta il 20 maggio presso la Sede della Federazione, la cerimonia di premiazione
Grande partecipazione, nel tardo pomeriggio di sabato 20 maggio, alla conferenza di presentazione e di inaugurazione della nuova mostra della galleria civica di Arco «Orizzonti di luce. Segantini e il paesaggio divisionista: natura, memoria e simbolo».
Il MUSE – Museo delle Scienze di Trento al Salone internazionale del libro di Torino per parlare di sostenibilità, coesistenza e Antropocene
vari luoghi · Calceranica al Lago
in diverse localià · Pergine Valsugana
Rovereto e Borghi della Vallagarina · Rovereto
Parco delle Terme di Levico · Levico Terme
Piazza Cesare Battisti · Trento
fra monumentali cataste artistiche di legna,architetture contadine, affreschi, acque, orti
La versione creata ad hoc per il progetto "Segantini e Arco" è visibile in una delle sale della Galleria Civica G. Segantini di Arco
Nel cuore dell'Europa, immerso nelle Dolomiti - patrimonio naturale dell'umanità
Storie da leggere, storie da narrare, storie da ascoltare: i racconti di archeologia fanno rivivere il passato sulle ali della fantasia e della creatività
Una delle attrattive d’arte più caratteristiche, una delle ‘immagini simbolo’ della città di Trento
Film e libri presenti nel Catalogo bibliografico trentino (CBT) per invitare a vedere i giardini storici del Trentino con un nuovo sguardo
Tirolo - Alto Adige - Trentino per lo sviluppo sostenibile
I progetti didattici dell'Umst per la tutela e la promozione dei beni e delle attività culturali della Provincia autonoma di Trento
Un progetto di formazione e cittadinanza attiva del FAI rivolto a studenti