Delaney Davidson (folk/rock Usa)
Delaney Davidson (folk/rock USA) live
A metà tra Nick Cave e Tom Waits, lamericano Delaney Davidson è pure un frontman davvero eccezionale.
Il primo live all'aperto Bookique della stagione vede protagonisti due grandi artisti internazionali, il songwriter neozelandese Delaney Davidson (ore 21) e l'artista mozambicano Jo Choneca (ore 19).
Dopo due album per la mitica Voodoo Rhythm records, il neozelandese Delaney Davidson è tornato per la terza volta all'Outside Inside Studio a produrre il suo 5 album solista. Il risultato è sorprendente: 10 nuove incredibili gemme di songwriting come solo Davidson sa fare! Un sound unico, ancora più inspirato dei dischi passati: dal folk e il country-rock classico fino a Ray Davies, Lou Reed, passando per Ennio Morricone e Tom Waits.
Swim Down Low il titolo è uscito dalla bocca di Matt Bordin quando ci siamo seduti davanti al mixer, o qualcosa di simile ha detto ondeggiando la mano in aria. Catturato dai fantastici registratori che ormai han collocato l'Outside Inside Studio nelle mappe europee, Delaney Davidson ha lavorato in stretto contatto con Matt Bordin e Davide Zolli dei Mojomatics su canzoni raccolte nelle sue ultime avventure. Tutto il materiale è stato pulito e raffinato svelando una gemma purissima e un suono nuovo e inedito.
Swim Down Low unisce la sua classica visione europea del folk con una sensibilità lo-fi glam, canzoni che sono veri e propri inni radiofonici, musica per cabaret marci e ballate di swamp blues. Troviamo la magia di Venezia, il fantasma di Lou Reed, il gigantesco pesce-mostro, poisoned love, life is a dog, love is a dog...l'annuncio dell'apocalisse, il pianto del soldato, l'ultimo amico di un secondino, canzoni d'addio per chi se n'è andato...e un viaggio controcorrente ad una balera di paese.
Registrato in una dura settimana di riposo da un tour, l'album presenta alcuni classici di Davidson e alcune canzoni scritte a più mani con il fiore del deserto Victoria Williams, Fabio Pozzorini dei Pussy Warmers, James Alabama Hall, il mitico Eric Mcfadden, e le legende Cajun Mama Rosin. Inizio puntuale alle ore 21, ingresso gratuito.
Jo Choneca proporrà invece per l'orario dell'aperitivo un mix di stili afro, pop e reggae, che fusi tra loro daranno vita ad un sound eclettico ed originale, mescolando le lingue portoghese inglese, dialetto mozambicano.
In collaborazione con Cosmopolitan Greetings e Tavolo Trentino con il Mozambico.