La putta onorata

Theater

Sipario d'Oro 2008

La Barcaccia
La putta onorata
di Carlo Goldoni
regia di Roberto Puliero

La commedia, scritta nel 1749, si segnala per una trama avvincente e vorticosa che mescola inseguimenti, amori, stratagemmi, botte, duelli e rapimenti: un disegno narrativo su cui la messinscena de La Barcaccia sparge abbondanti dosi di ironia e di variazioni giocose.
Ma colpisce nel contempo per straordinarie anticipazioni di temi e personaggi che si ritroveranno compiutamente realizzati nei successivi capolavori del grande autore venziano: la critica feroce ad una classe nobiliare che ha ormai dimenticato i suoi principi, l'affascinante mescolanza di finzione e realtà garantita dall'irruzione dei Comici, le invenzioni linguistiche del popolo dei barcaioli, l'affermazione degli ideali della borghesia.
Di questi ultimi è già portavoce Pantalone, che non ha più la psicologia approssimativa della Commedia dell'Arte, mentre Arlecchino s'è calato nella nuova realtà di poveraccio conservando la famelica gaglioffaggine antica e Pasqualino continua a richiamare il tipico "mamo" innamorato. Accanto a loro agiscono personaggi magicamente reali, quali la popolaresca scroccona Catte, il giovane debosciato Ottavio e soprattutto la putta Bettina, che mirabilmente anticipa le grandi figure femminili del teatro goldoniano.
Il tutto consente così di realizzare un grande spettacolo popolare, di quelli che ormai "non se ne vedono più", appositamente costruito per l'impagabile scenario del nostro teatro più antico.

Vorverkaufinformationen

Biglietti nei giorni di spettacolo al botteghino del teatro ore 20-21