Concerto itinerante con Abies Alba
L'incanto del Natale a Trento
Concerto itinerante con Abies Alba, zampognari e suonatori di piva e ghironda accompagnati da pecore, asini e caprette
Una sfilata di suonatori tradizionali, pastori e animali dedicata al Natale. Oltre al gruppo Abies Alba, composta da cinque musicisti, suonano in ensemble Valter Biella, Diego Facoetti, Valter Chiari, Piero e Mariella Ansaldi che fanno parte della Bandalpina (Bergamo), un gruppo noto per aver riproposto e ricostruito la piva (in dialetto baghet) ovvero la cornamusa delle Alpi, ed altri ospiti a sorpresa.
Lo strumentario è composto da cornamuse, organetti diatonici, ghironda, ocarine, chitarra, etc...
Nicola Odorizzi: organetti diatonici, ocarine, percussioni, voce
Mauro Odorizzi: violino, viola, percussioni, voce
Franco Susini: flauto dolce, flauto traverso, ottavino, voce
Maurizio Failoni: chitarre
Alessandro Franchini: piva, violino, mandola, voce, bassetto
Maurizio Tomasi: chitarra acustica, percussioni
A grande richiesta tornano a Solstizio dEstate gli Abies Alba, gruppo trentino che fa della ricerca etnomusicale e della riscoperta di antichi strumenti il proprio campo di ricerca. Gli Abies Alba propongono diverse musiche da ballo, in un suggestivo itinerario attraverso le espressioni musicali dellintero arco alpino. Anche gli strumenti utilizzati sono quelli tipici della tradizione: organetto diatonico, piva, violino, chitarra, flauti, ocarina, mandolino, bassetto, affiancati da varie percussioni etniche.
Il nome del gruppo prende spunto dalle caratteristiche ambientali dei luoghi dove è stato costituito: le Valli Giudicarie, nel Trentino occidentale. Nei boschi delle Giudicarie, e di tutto il Trentino, è molto diffuso l'abete bianco: ed è proprio la definizione botanica di questa pianta ("Abies Alba") che il gruppo ha scelto come propria denominazione, con l'intento di sottolineare il forte legame con la terra trentina.
organization: Comune di Trento Assessorato alla Cultura e Biblioteche