Danze ebraiche
Nellambito delle iniziative relative alla Giornata della Memoria, l'Associazione Danzare la Pace propone una serata di DANZE EBRAICHE con la musica dal vivo del gruppo musicale Il Ballanzoso 
Chiunque lo vorrà, potrà danzare assieme a noi alcune fra le più belle danze ebraiche, partendo dalle danze chassidiche delle popolazioni dellEuropa dellEst sterminate dal nazismo, per arrivare alle danze create dopo gli anni 40 in terra dIsraele. 
Introducono la serata: professoressa Carmen Manfrini (Sindaco di Besenello) e dott. Haim Portugheis, Presidente dellAssociazione Ebrei e Trentino
PROGRAMMA
 HINEH MATOV 
Comè bello, comè giocondo abitare insieme come fratelli , dal Salmo 133, 1
Coreografia di Rivka Sturman, 1950 
 NIGUN ATIK 
Melodia antica, ispirata ad unantica danza degli ebrei polacchi, era in origine danzata a coppie in occasione dei matrimoni
Coreografia di Rivka Sturman, 1960 
 TZADIK KATAMAR 
Il giusto come palma, colui che sa ascoltare gli insegnamenti divini ,il giusto fiorisce come palma, si espande come cedro del Libano salmo 92, 13
Coreografia di Jonathan Gabay, 1965 
 MAIM MAIM 
Acqua acqua, danza di ringraziamento per lacqua, attingerete con gioia alle fonti della salute, da Isaia 12, 3. Da questa danza prende il nome il tipico passo incrociato
Coreografia di Elsa Dublon, 1937 
 'OD L'O AHAVTI DAY 
Danza chassidica , Ancora non ti ho amato abbastanza.
Coreografia di Yankele Levy, 1977 
 RO E VE-RO A 
Pastore e pastorella, lallegoria del pastore appare ripetutamente nella Bibbia
Coreografia di Eliahu Gamliel, 1973 
 BEHER BASADE 
Il pozzo nel campo, danza del tipo Debka, di origine Palestinese. 
 VEDAVID YEVEI EINAIM 
Davide dagli occhi belli, dedicata a Re David che danzò davanti all Arca... 
 NIGUN SHEL YOSSI 
La musica del signor Giuseppe, danza a coppie coreografata da Raya Spivak. ispirata da una vecchia danza degli ebrei che abitavano nellEuropa dellEst.
Coregrafia di Raya Spivak, 1959
 LE OR CHIJUCHECH 
Alla luce del tuo sorriso, è una canzone damore: alla luce del tuo sorriso si è oscurato il sole...invano mi deriderai, il segreto dei tuoi occhi mi ha fatto capire che io sono il tuo amore
 
Coreografia di Shlomo Hermon, 1953 
MACHAR 
Domani, Coreografo Rivka Sturman, 1964. Domani navigheremo sul mare di Eilat verso le coste della Persia, domani arance correranno dove prima le granate dominavano. Tutto ciò è una speranza, non un sogno
 
 NEIMA TAJIKIT 
Melodia Tajik, musica della Bucharia
Coreografia di Moshiko Alevi, 1986. 
 YEVARECHECHA 
Ti benedica, dal salmo 128, 5-6, esprime la benedizione di Dio su chi gli è fedele
Coreografia di Giora Kadmon. 
 CHECKASSIA KFULA 
Danza tradizionale dei pioneri ebrei russi provenienti dalla Circàssia, regione che si trova nel nord del Caucaso. 
I Circassi erano assai conosciuti per la loro destrezza con i cavalli, i movimenti ritmati nella danza raffigurano in qualche modo cavalli e cavalieri. 
 HORA HEDERA 
Danza da Hedera, coreografata in terra dIsraele da Yankele Levi nel 1972, con passi tipici delle danze ebraiche, la musica è di una danza tradizionale portata in Israele dagli ebrei provenienti dalla Romania. 
 DEBKA KAFRIT 
Debka del villaggio, coreografata da Yankele Levi con i passi tipici delle debka arabe su una melodia portata in Israele dagli ebrei provenienti dai Paesi Arabi, dove la Debka è la tipica danza guerriera. Anno 1962 
 MA NAVU 
Quanto sono graziosi, sui monti, i piedi del messaggero che annunzia la pace, da Isaia 52. 7 
Coregrafata da Raya Spivak nel 1975
organization: Associazione Danzare la Pace
 
          