Fare cinema in Afghanistan: la condizione della donna e il documentario di denuncia

Conference

Incontri con l'autore

L’incontro sarà condotto da Soheila Javaheri Mohebi (Iran 1979).
La regista presenterà un montaggio, realizzato dopo l’arrivo in Italia in collaborazione con il compagno Razi Mohebi, delle riprese girate a Kabul nell’estate del 2007 per la realizzazione di un film documentario sull’uccisione di tre giornaliste. L’appuntamento, centrato sul cinema indipendente come strumento di denuncia e ricerca della verità, sarà l’occasione per approfondire il tema della condizione della donna anche in relazione alla pratica della comunicazione mediatica.
La serata sarà introdotta da Alessio Osele, filmaker trentino con molti documentari all'attivo in Paesi in via di sviluppo.

Nota biografica
Regista e sceneggiatrice, ha conosciuto il compagno Razi Mohebi a Teheran collaborando ad iniziative orientate a dare sostegno e istruzione ai bambini afghani clandestini.
A seguito della caduta del regime talebano, nel 2001, si è trasferita in Afghanistan, dove ha diretto film, documentari e reportage per la televisione francese. Si è concretamente adoperata per portare a Kabul il cinema europeo, ma è stata costretta a interrompere le attività a seguito di ripetute minacce da parte delle forze fondamentaliste. Già ospite dell’edizione 2007 di Religion Today Filmestival, oggi Soheila vive a Trento con la famiglia nella condizione di rifugiata politica.
È coprotagonista del cortometraggio “Solo Silenzio” realizzato nell’ambito del workshop “Make! Your story” promosso da Cooperativa Kinè in collaborazione con ZeLig Scuola di Documentario di Bolzano e Format Centro Audiovisivi della Provincia Autonoma di Trento.


organization: P.A.T. Centro Audiovisivi - Teatrincorso Spazio 14