Fugit irreparabile tempus?
La decorrenza della prescrizione nella responsabilità civile: problemi attuali ed aspetti comparatistici
Sed fugit interea, fugit irreparabile tempus
Publius Vergilius Maro: Georgiche 3:248
8.45 Registrazione dei partecipanti
9.00 Saluti
Prof. DAVIDE BASSI Magnifico Rettore dell'Università di Trento
Prof. ROBERTO TONIATTI Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trento
9.15 I SESSIONE
Presiede e conclude: Prof. GIOVANNI PASCUZZI Ordinario di Diritto privato comparato nell'Università di Trento
Danno lungolatente e decorrenza della prescrizione dell'azione risarcitoria: Dott. UMBERTO IZZO Ricercatore di Diritto privato comparato nell'Università di Trento
Le prospettive romanistiche in tema di prescrizione: Prof. GIANNI SANTUCCI Straordinario di Diritto romano nell'Università di Trento
Natura giuridica della prescrizione e decorrenza del termine: Prof. PIER GIUSEPPE MONATERI Ordinario di Diritto civile nell'Università di Torino
11.00 Coffee break
11.20
Accertamento medico-legale e danno lungolatente alla persona: Prof. VITTORIO FINESCHI Straordinario di Medicina legale nell'Università di Foggia
Profili problematici della manifestazione del danno nei contratti di assicurazione: Prof. AURELIO CANDIAN Ordinario di Diritto privato comparato nell'Università Carlo Cattaneo, LIUC di Castellanza (VA)
Prescrizione dell'azione risarcitoria e reato: Avv. ANDREA CASTELNUOVO Foro di Torino
Dies a quo della prescrizione e processo: Prof. MARINO MARINELLI Associato di Diritto processuale civile nell'Università di Trento
Decorrenza della prescrizione nelle azioni di responsabilità contro gli amministratori: Prof. EMANUELE CUSA Associato di Diritto commerciale nell'Università di Trento
13.30 Pausa pranzo
15.00 II SESSIONE
Presiede e modera la Tavola rotonda conclusiva: Prof. ROBERTO PARDOLESI Ordinario di Diritto privato comparato nella LUISS "Guido Carli" di Roma
Limitation of action in german personal injury law in the aftermath of the Schuldrechtsmodernisierungsgesetz: Dr. CHRISTINE BUDZIKIEWICZ Research Fellow and Lecturer, Institut für internationales und ausländisches Privatrecht, Universität zu Köln
Limitation of action in german personal injury law: the english experience and european harmonisation perspectives: PHILIP MEAD Barrister, Old Square Chambers, London
16.00 TAVOLA ROTONDA CONCLUSIVA
Intervengono:
Dott. VINCENZO CARBONE Presidente aggiunto della Corte Suprema di Cassazione, Roma
Prof. ADOLFO DI MAJO Ordinario di Diritto civile nell'Università di Roma Tre
Prof. PIER GIUSEPPE MONATERI Ordinario di Diritto civile nell'Università di Torino
Prof. PAOLO VITUCCI Ordinario di Diritto civile nell'Università "La Sapienza" di Roma
18.00 Conclusione dei lavori
organization: Università degliStudi di Trento Facoltà di Giurisprudenza Dipartimento di Scienze Giuridiche