I diritti umani ai tempi della crisi
I diritti umani ai tempi della crisi: i rifugiati in Trentino. Democrazia e protezione umanitaria in Europa
Dialogo fra esperti, decisori e cittadinanza
Nel quadro dellazione Information and Research Activities del Programma europeo LLP-Jean Monnet, tra marzo e aprile 2013 si terranno tre workshop correlati al tema della democrazia in Europa, all'interno del progetto EUGODEM (European Union Governance Democracy).
In questa seconda occasione di dibattito, cittadini ed esperti si confronteranno su una tematica molto controversa: le politiche di accoglienza dei rifugiati.
Le imposizioni di Bruxelles questa volta sembrano derivare direttamente dall'applicazione della protezione umanitaria a richiedenti asilo presenti sul territorio trentino.
LUnione Europea, infatti, stabilisce standard comuni di accoglienza per i rifugiati che fanno richiesta di protezione negli stati membri. Questi standard sono spesso costosi da sostenere e di difficile comprensione per i cittadini, soprattutto in tempi di crisi, in Trentino come altrove.
Chi è alla fine responsabile per gli eventuali disagi causati a rifugiati e cittadini?
Introduce:
Simona Piattoni, Università di Trento
Partecipano:
Julinda Beqiraj, Università di Trento
Giacomo Santini, Consiglio d'Europa
Pierluigi La Spada, CINFORMI
Pierluigi Brombo, Comitato Economico e Sociale Europeo
Giacomo Zandonini, Centro Astalli Trento
Coordinatrice scientifica:
Prof.ssa Simona Piattoni, Università di Trento
simona.piattoni@unitn.it
Contatti:
Leila Giannetto
leila.giannetto@unitn.it
organization: Polo Europeo Jean Monnet