Incontro con l'autore: Marina Cepeda Fuentes
Mescolanze Food Festival
Il gusto tra le righe
Marina Cepeda Fuentes presenta il libro "Le pentole di Don Chisciotte. A tavola con il cavaliere della Triste Figura"
"In un villaggio della Mancia, del cui nome non voglio ricordarmi, non molto tempo fa viveva un gentiluomo di quelli con la lancia nella rastrelliera, scudo antico, ronzino magro e levriero da seguito. In pentola poco più di vacca che di castrato, carne rifredda piccante il più delle sere, frittata col lardo e rigaglie il sabato, lenticchie il venerdì, qualche piccioncino in più la domenica, consumavano i tre quarti della sua rendita...": così comincia il celeberrimo capolavoro di Miguel de Cervantes y Saavedra, Don Chisciotte della Mancia, dove l'autore elenca i cibi che in quell'epoca poteva consumare un hidalgo della Mancia. Nel cosiddetto "Anno del Chisciotte" che commemora il Quarto Centenario della sua prima pubblicazione (1605), l'autrice racconta i piatti, i cibi e le bevande che Cervantes cita nel suo immortale romanzo: dalle semplici pietanze della più umile cucina mancega che tanto amava il buon Sancio Pancia, ai piatti più prelibati che vennero serviti al cavaliere errante nei luoghi delle sue folli avventure.
Marina Cepeda Fuentes, spagnola, giornalista, scrittrice, studiosa di tradizioni popolari e di storia della gastronomia, collabora da otre vent'anni con le varie reti radiofoniche della RAI. Ha ideato, e da cinque anni conduce su Radiodue, la rubrica "Che bolle in pentola? Sapori e saperi della cucina". Al suo attivo vanta numerose pubblicazioni e vari riconoscimenti, tra cui il prestigioso Premio Orio Vergari dell'Accademia Italiana della Cucina.
organization: Patapunfete Associazione di cultura materiale