Insonnie... note di una musica senza sonno
Trento Estate 2005
Teatro
Ars. Creazione e Spettacolo
Insonnie... note di una musica senza sonno
con Francesco Antimiani, Raffaele La Tagliata e Federica Restani
uno spettacolo di Federica Restani
coreografie Tiziana Lambo
sound design Riccardo Guerrieri
light design Alfonso Lambo
Il tempo di una notte, dilatato e compresso, danza nei pensieri di chi, nottambulo per vocazione, vaga lungo le ore che lo dividono dal mattino. Un inseguimento senza sosta del mitico sonno, perduto paradiso, che si tinge di tutte le sfumature delloscurità. Protagonisti lamore e il dubbio se quello che appare durante la fantasmagorica notte sia in effetti la verità del risveglio. Tre finestre si aprono nel buio, tre voci cantano la musa triste e allegra degli insonni e al ritmo degli immortali Porter, Gershwin e di altri grandi compositori, prende vita uno spettacolo che oscilla tra sogno e realtà. In una città difficile da decifrare, i personaggi riflettono, immersi nella dimensione liquida di pensieri solitari, e scoprono che la notte riserva le più impensabili sorprese. Uno spettacolo contaminato, che racchiude tutto il mistero e il fascino del sogno
Francesco Antimiani
E nato a Terni nel 1972. Pianista e cantante, da 10 anni lavora nei maggiori teatri lirici come collaboratore al piano e baritono solista, ricoprendo ruoli principali nel Barbiere di Siviglia, Gianni Schicchi, Le nozze di Figaro e lavorando con grandi registi come Zeffirelli, Pizzi, Ronconi. Partecipa a Sanremo Giovani nel 1997 e alla finalissima dellAccademia di Sanremo nel 98.Nel 96 ha vinto il concorso Una voce per la musica di San Marino e da tempo collaborata con alcune case discografiche e con molti tra i maggiori artisti italiani. Nel 1998 è stato protagonista di una selezione da Porgy and Bess di Gershwin (Porgy) ad Assisi. Nel 2001 era al teatro Verdi di Terni fra i protagonisti di Manuela Paz, spettacolo teatrale su testi di Garcia Lorca, con Monica Guerritore. Recita e canta nei musical : Faust La tentazione (2002) e Manto Profezia dacqua (2003).
Raffaele Latagliata
Nato a Mantova nel 1972 si forma alla Berstein School of Musical Theatre di Bologna e subito inizia la carriera di cantante e attore nelle maggiori compagnie di prosa e di musical italiane. E al fianco di Monica Guerritore in Carmen, di Giancarlo Sepe. Con Tato Russo per il teatro Bellini di Napoli interpreta I promessi Sposi e Oh Calcutta!. Mentre con la Compagnia della Rancia, per la regia di Saverio Marconi, prende parte a Hello Dolly con lLoretta Gaggie e a Bulli e Pupe con Marina Massironi e Serena Autieri. Al fianco di Fabrizio Frizzi è nel cast de La vedova Allegra allArena di Verona. Prende parte a sceneggiati televisivi per la Rai e doppia presso le maggiori case di doppiaggio italiane.
Federica Restani
Nasce a Mantova nel 1971. Si forma in Italia e allestero presso la Guiford School of Acting di Guilford, Londra. Come attrice prende parte a diversi musical tra cui Godspell, Les Miserables e Into The Woods. Per il teatro di prosa interpreta ruoli del teatro plautino in Pseudolus e classico con i Promessi Sposi e Giulietta e Romeo. Come regista realizza numerosi spettacoli tra cui il musical Faust La tentazione e Manto Profezia dacqua, accolti con grande entusiasmo da pubblico e critica. Per la televisione è protagonista del film prodotto da Rai 3 Luomo dellargine e regista di In viaggio con David Tremlett per Rai Sat Art.
organization: Comune di Trento - Centro Servizi Culturali S. Chiara