Laboratorio di introduzione al Teatro dell'Oppresso
Laboratorio di introduzione al
Teatro dellOppresso
condotto da Angelo Miramonti
Il Teatro dellOppresso (TdO) è un metodo teatrale elaborato da Augusto Boal dagli anni 60, in Brasile e in Europa. Il TdO si propone di rendere lo spettatore protagonista dellazione scenica, affinchè possa diventarlo anche della propria vita. Lapproccio pedagogico è finalizzato a stimolare la creatività e a valorizzare le differenze.
Il laboratorio si rivolge tutte le persone interessate a conoscere questa tecnica, in particolare a educatori, insegnanti, psicologi e operatori della cooperazione internazionale che intendono utilizzare la tecnica del Teatro dellOppresso nel lavoro sociale.
Il percorso si basa sul presupposto che il teatro sia uno strumento utile per aiutare i partecipanti, utilizzando una pedagogia non giudicante, ad analizzare i meccanismi sociali in cui vivono e applicare strategie di trasformazione non violenta dei conflitti.
Non è richiesta nessuna previa esperienza teatrale.
Al termine del corso i partecipanti riceveranno una breve dispensa degli esercizi presentati e indicazioni pratiche su come condurre alcuni giochi-esercizi autonomamente (finalità dellesercizio, durata, consegne per i partecipanti etc.).
Informazioni:
Il laboratorio si tiene presso il Centro Teatro, Viale degli Olmi 24.
Orari: sab 10-13 e 14:30-19, dom 10-12:30 e 14-16:30
Costo: solo 65 ... AFFRETTATEVI!!
Segreteria del Centro Teatro - Luna Pauselli
Tel. 0461 934 888 (lun e giov 15-19, mar e mer 9-15, ven 14-18) | Cell. 346 624 8901
e-mail: centroteatro.tn@gmail.com
web: www.trentogiovani.it, www.centroteatrotn.blogspot.com.
organization: Comune di Trento - Progetto Politiche Giovanili - Compagnie Teatrali Unite