Rievocazioni storiche

Cultural exhibitions and events

Anche quest’anno Castel Beseno, il maniero che domina la Vallagarina, sarà teatro di suggestive rievocazioni storiche nei fine settimana estivi. Oltre all'attesissimo nuovo appuntamento del 3 e 4 agosto con il grande evento “Il castello dei draghi e dei cavalieri” dove il maniero sarà preso d’assalto da compagnie di armigeri a cavallo che combatteranno contro draghi e animali fantastici, Castel Beseno proporrà da sabato 20 luglio l’atmosfera cinquecentesca dei campi di battaglia con tende, soldati, armi, stendardi, abbigliamento ed attrezzature che ricreeranno la vita quotidiana del tempo e l'atmosfera degli assedi e delle battaglie. Le animazioni, che prevedono la presenza di una decina di re-enactors con relativo accampamento, si terranno nelle giornate di sabato e domenica dal 20 luglio al 1 settembre dalle 11.00 alle 17.00. Nei due giorni di attività si alterneranno gruppi di rievocazione storica appartenenti al Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche e aderenti al RIRS (regolamento italiano per la rievocazione storica). Il bastione nord del castello sarà teatro delle dimostrazioni, degli addestramenti e delle spiegazioni al pubblico. I gruppi, per attività ed equipaggiamento, saranno naturalmente collegati alle vicende storiche legate alla battaglia di Calliano. Durante la visita il pubblico potrà indossare e toccare repliche fedeli di parti delle armature come l'elmo, il guanto, il petto. Nel mese di luglio e agosto a Castel Beseno saranno proposte numerose attività per famiglia


organization: Castello del Buonconsiglio Monumenti e collezioni provinciali