Trento 0-18

Cultural exhibitions and events

Trento 0-18
In occasione della Giornata Internazionale dell'Infanzia e dell'Adolescenza

Una settimana per conoscere, pensare, discutere. Questi gli obiettivi di “Trento 0-18” - settimana di eventi sulla autonomia e la protezione dell'infanzia e l'adolescenza - promossa dal Comune di Trento in collaborazione con tutte le realtà cittadine che si occupano, a vario titolo e nella loro attività quotidiana, di minori.
Una settimana di eventi centrata sui diritti dei minori, indicati e sanciti nella “Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell'adolescenza” approvata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1989 e inserita nell’ordinamento italiano con legge n. 176/1991.
In particolare sono stati scelti 3 argomenti, oggi più che mai attuali, ripresi dalla convenzione e molto intrecciati fra loro:
• il diritto al Gioco
• il diritto all'Educazione
• il diritto alla Famiglia
Argomenti che il gruppo di lavoro che si è dedicato all'organizzazione di questa settimana ha ritenuto importante rilanciare, sotto forma di momenti di informazione, sensibilizzazione e confronto, ritenendoli quantomai attuali ed importanti.
La settimana, nel suo insieme, non ha l'ambizione di rispondere in maniera esaustiva alle questioni aperte su tali argomenti, né di porsi quale punto di arrivo rispetto a quanto, seppur molto, viene fatto nei confronti dei minori, ma, viceversa, si pone quale momento di un percorso di continua e costante ricerca di miglioramento della qualità dei servizi che si occupano di bambini ed adolescenti, e dell'interazione fra i servizi stessi ed i cittadini.

LUNEDÌ 14
• 8.30 LE RAGIONI DEGLI AFFETTI. PROPOSTE DI LETTURA PER ADULTI E RAGAZZI
Apertura rassegna bibliografica su infanzia e adolescenza
Biblioteca Comunale, Sala Manzoni
• 14.00 BAMBINI A PIEDI SICURI
Mostra di presentazione del progetto Bambini a Piedi Sicuri
Porticato Palazzo Thun
• 16.30 L’ARCOBALENO DEI DIRITTI
Laboratorio creativo Bambini 3 - 10 anni / ad iscrizione
Casetta dei Bambini - piazza Duomo
• 16.30 SAPORE DI SALE... SAPORE DI FARE
Laboratorio: trasformiamo con le mani erbe aromatiche e sale in una miscela per insaporire i piatti preparati da mamma e papà
Casetta dei Bambini - piazza Duomo
Genitori e bambini 5 - 10 anni / ad iscrizione
• 17.00-18.30 PORTE APERTE... ALLA CONVENZIONE
Esperti, educatori e ragazzi parlano con chi passa e chi sosta della Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Giocalaboratorio
Ragazzi dai 14 anni in su e adulti

MARTEDÌ 15
• 9.00- 11.00 PORTE APERTE... ALL’ORDINE DEgLI ASSISTENTI
Momento di libero accesso per informazioni e approfondimenti su tematiche sociali
Ordine Regionale degli Assistenti Sociali
• 15.30 18.00 GIOCASTELLO. UN NUOVO SERVIZIO EDUCATIVO FLESSIBILE PER BAMBINI DAI 18 AI 36 MESI
Laboratorio “Dalla farina alla fantasia: manipolazione di pasta pane colorata e profumata” per bambini dai 18 ai 36 mesi con i loro genitori. Alle ore 17 presentazione Spazio gioco
Spazio gioco “Giocastello
• 16.30 CHE BEL QUADRETTO! / Laboratorio di fantasia con cartoncino, forbici e colle: costruiamo assieme il quadretto dei nostri cari
Casetta dei Bambini - piazza Duomo
Bambini 3 - 10 anni / ad iscrizione
• 16.30 COLORIAMO I DIRITTI
Laboratorio artistico sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Casetta dei Bambini - piazza Duomo
Bambini 3 - 10 anni / ad iscrizione
• 17.30 DIRITTI... E DOVERI?
Dialoghiamo assieme sul significato di legalità
Centro aggregazione giovanile GEC - Giovani Educazione Contatto
Giovani 14 - 20 anni
• 20.30 AFFETTI SPECIALI IN 3D
Serata informativa rivolta a famiglie e singoli disponibili ad accogliere per alcuni momenti della giornata bambini e ragazzi in temporanea difficoltà
Palazzo Geremia, Sala Stampa

MERCOLEDÌ 16
• 9.00-12.00 CONVERSAZIONI EDUCATIVE
Mentre i genitori si confrontano, i bambini giocano!
Spazio Koinè
Mamme con bimbi 0 - 3 anni
• 16.30 UN FIORE PER TE
Laboratorio: da una scatola di uova nascono i fiori
Casetta dei Bambini - piazza Duomo
Bambini 6 - 10 anni / iscrizione
• 16.30 PRONTI, DIRITTI...VIA! SI CREA!
Laboratorio creativo
Casetta dei Bambini
Bambini 3 - 10 anni / ad iscrizione
• 17.00-18.30 PORTE APERTE... ALLA CONVENZIONE
Esperti, educatori e ragazzi parlano con chi passa e chi sosta della Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Giocalaboratorio
Adulti e ragazzi dai 14 ai 20 anni
• 17.30 CONSULTPOINT: AFFETTIVITÀ E SESSUALITÀ IN ADOLESCENZA
Confronto sui temi dell’affettività e della sessualità con gli adolescenti
Caffè Letterario Predara Bookique
Ragazze e ragazzi dai 14 ai 24 anni
• 20.30 IL MESTIERE DI... NONNA E NONNO. GIOIE E CONFLITTI NELL’INCONTRO FRA TRE GENERAZIONI
Conferenza con la dott.ssa Vittoria Cesari Lusso
Palazzo Geremia

GIOVEDÌ 17
• 8.45-13.30 IL MINORE AL CENTRO. SOGGETTI IN RETE PER COMUNICARE E REALIZZARE TUTELA E PROTEZIONE
Tavola rotonda
Palazzo Geremia, Salone Rappresentanza
• 16.30 GIOIELLI DAL MONDO
Laboratorio di collane e bracciali con materiale da recupero
Casetta dei Bambini
Bambini 3 - 10 anni / iscrizione
• 17.30 DIRITTI... E DOVERI?
Dialoghiamo assieme sul significato di legalità
Centro aggregazione giovanile L’ Area
Giovani 14 - 20 anni
• 17.30 L’ALTRA FAMIGLIA
Presentazione del testo autobiografico Annachiara Bortolotti
Palazzo Geremia, Sala Stampa
• 18.00 TIRO ALLA FUNE TRA MAMME E PAPÀ
World cafè - Confronto “a tavolini” sui ruoli genitoriali
Caffè Letterario Predara Bookique
• 20.30 L’AFFIDAMENTO FAMILIARE COME ESPERIENZA POSSIBILE: TESTIMONIANZE E STORIE DI VITA
Incontro informativo sull’affidamento familiare
Palazzo Geremia

VENERDÌ 18
• 08.30-16.00 UN ALBERO DI NATALE CREATTIVO: ALLESTIMENTO DEgLI ABETI
piazza Duomo
• 16.30 COLLAGE FAMILIARE
Laboratorio di carta e colori
Casetta dei Bambini
Bambini 3 - 10 anni / iscrizione
• 16.30 A SCUOLA IN ALLEGRIA
Laboratorio: abbelliamo insieme e con fantasia zaini e astucci!
Casetta dei Bambini
Bambini 3 - 10 anni / iscrizione
• 17.00-18.30 LA STRADA DEI DIRITTI
L’arte, la creatività, la fantasia e il colore raccontano i diritti a chi viene e a chi va
Giocalaboratorio
Adulti e ragazzi dai 14 ai 20 anni
• 17.30-18.30 RAGAZZI SVEGLI! CONSUMI TECNOLOGICI E SONNO IN PREADOLESCENZA: IMPATTO E CONSEGUENZE
Indagine sul rapporto tra impiego delle nuove tecnologie (cellulare, computer, play station, ecc.) e qualità del sonno in preadolescenza
Caffè Letterario Predara Bookique
• 20.30 IO NON CI STO A FARE IL FIGLIO SEPARATO!
Mediazione familiare pubblica: un aiuto per i genitori separati o in via di separazione
Palazzo Geremia, Sala Stampa

SABATO 19
• 11.00 UN ALBERO DI NATALE CREATTIVO: INAUGURAZIONE, MERCATINO DI SOLIDARIETÀ E ANIMAZIONE
piazza Duomo
• 16.30 É GIÀ NATALE!
Laboratorio di decorazioni natalizie fantasiose e inaspettate per un Natale all’insegna del riuso
Casetta dei Bambini - piazza Duomo
• Bambini 3 - 10 anni / iscrizione
17.00 DIRITTO A COLORI
Laboratorio esperienziale in cui adulti e bambini disegnano insieme
Caffè Letterario Predara Bookique
Genitori, nonni ed educatori con bambini 5-10 anni / iscrizione

DOMENICA 20
• 10.00 ANCH’IO SONO UNA RISORSA
Incontro dei Consiglieri comunali e della giunta con alcuni gruppi di adolescenti impegnati nelle Consulte circoscrizionali dei ragazzi
Palazzo Thun
• 10.00-12.00 SPAZI IN gIOCO
giochi di ieri e di oggi, giochi conosciuti e sconosciuti per divertirsi tra grandi e piccini
Casetta dei Bambini - piazza Duomo
• 16.30 LANTERNE VOLANTI!
Laboratorio di decorazione delle lanterne con messaggi sui diritti e alle ore 17.30 magico lancio delle lanterne
Piazza Duomo
portare un accendino


organization: Comune di Trento