La vita politica
Venerdì, 25 Febbraio 2011Sala del Consiglio Comunale · Levico Terme
Sulla caviglia dello stivale Italia, là dove sta l’osso pezzillo, nasce il nostro eroe, Isidoro Sifflotin. Nella casetta di Mattinella, che sta su da trecento anni e “non crollerà mai”, il prodigioso guagliunciello Isidoro affina una dote miracolosa, ricevuta non si sa come da Quirino – il padre strabico, poetico e comunista – e da Stella, la mamma pastaia. Qual è questa dote? La più semplice: Isidoro sa fischiare, e fischia in modo prodigioso. Con il suo inseparabile merlo indiano Alì dagli sbaffi gialli, e l’aiuto di una combriccola stralunata, crea una lingua nuova, con tanto di Fischiabolario, e un messaggio rivoluzionario comincia magicamente a diffondersi. Proprio quando il progetto di un’umanità felice e libera dal bisogno sta per prendere forma, succede qualcosa che mette sottosopra l’esistenza di Isidoro. “Tutto quello che cresce si separa”: con addosso questo insegnamento di mamma Stella, Isidoro, ormai ragazzo, scopre Napoli e si imbatte, senza neanche rendersene davvero conto, in un altro linguaggio prodigioso e muto: quello dell’amore.
È come se il fischio di Enrico Ianniello chiamasse a raccolta intelligenza del cuore, miracoli dell’immaginazione, gioia dell’invenzione. Isidoro Sifflotin è un sicuro amico di tutti i buoni lettori. Un appuntamento irrinunciabile.
“Chi non ha sofferto, canticchia. Chi ha sofferto, canta!”
La vita quotidiana dei celti
Lunedì, 20 Agosto 2007Teatro di Zivignago · Pergine Valsugana
La vita quotidiana nei castelli dal 1200 al 1400
Venerdì, 30 Aprile 2010Centro Lagorai Natura · Torcegno
La vita quotidiana nei castelli dal 1200 al 1400
Giovedì, 08 Aprile 2010Sala riunioni del comune · Roncegno Terme
La vita quotidiana trasfigurata
Domenica, 23 Settembre 2012Spazio 14 · Trento
La vita segreta degli elefanti
Martedì, 04 Settembre 2018MAG Museo Alto Garda · Riva del Garda
La vita segreta degli oggetti - Teatro per le scuole
Giovedì, 14 Gennaio 2016Teatro del Centro Scolastico di Borgo · Borgo Valsugana
La vita segreta della talpa
Sabato, 25 Novembre 2023Libreria Erickson · Trento
La Vita Segreta delle Api
Domenica, 13 Marzo 2016Centro Sociale di Molina · Ledro
La vita segreta delle api
Mercoledì, 22 Luglio 2009Multisala Modena · Trento
La vita segreta delle api
Giovedì, 02 Dicembre 2010Teatro parrocchiale · Tuenno
La vita segreta delle api
Giovedì, 23 Luglio 2009Supercinema Vittoria · Trento
La vita segreta delle parole
dal 24/05/2006 al 25/05/2006Supercinema · Rovereto
La vita segreta delle parole
Martedì, 27 Marzo 2007Cinema Teatro Rosmini · Rovereto
La vita segreta delle parole
Lunedì, 03 Aprile 2006Cinema Alla Sosta dell'Imperatore · Dimaro
La vita segreta delle parole
dal 31/03/2006 al 06/04/2006Cinema Astra · Trento
La vita segreta delle parole
Lunedì, 05 Marzo 2007Teatro Concordia di Povo · Trento
«Dagli apocrifi provengono elementi cari alla tradizione del cristianesimo, come la presenza del bue e dell’asino accanto alla culla di Gesù, il numero (tre) e i nomi (Gaspare, Melchiorre, Baldassarre) dei re magi, la storia della Veronica, e si potrebbe continuare. La realtà è che occorre rivalutare gli apocrifi come fonti almeno parzialmente attendibili, all’interno delle quali, insieme a invenzioni degne del migliore romanziere d’appendice, vi sono tradizioni che meritano la più attenta considerazione, non fosse altro che per la loro antichità, dato che alcune risalgono alla generazione immediatamente successiva agli apostoli»
La vita senza limiti. La morte di Eluana in uno stato di diritto
Giovedì, 22 Luglio 2010Sala 350 PalaFolgaria · Folgaria
La vita senza limiti. La morte di Eluana in uno stato di diritto
Venerdì, 23 Luglio 2010Centro Congressi a Gionghi · Lavarone
La vita sognata
Domenica, 08 Marzo 2009Biblioteca comunale · Telve
La vita sognata degli angeli
Sabato, 11 Marzo 2000Teatro S. Marco · Trento
La vita sott'acqua
Martedì, 29 Novembre 2022Biblioteca comunale · Cles
La vita sotterranea
Mercoledì, 17 Gennaio 2007Sala Polifunzionale ASL · Predazzo
La vita ti sia lieve
dal 05/03/2021 al 09/03/2021Piazza Manci Povo · Trento
La vita tra Dio e Darwin
Venerdì, 28 Febbraio 2014Sala Marcellina Paternolli · Borgo Valsugana
La vita, la natura e il volto
dal 20/04/2017 al 14/05/2017Palazzo Trentini · Trento
La vita, non il mondo
Mercoledì, 12 Maggio 2010Mart - Sala Conferenze · Rovereto
La vita: un bene da brevettare? Bioetica e questione genetica
Giovedì, 23 Marzo 2000Aula Magna dell'I.R.S.R.S. · Trento