Suoni Universitari. Vent’anni di musica al teatro Sanbàpolis
La prima serata mercoledì 12 novembre a partire dalle ore 20.00
Vent’anni e non sentirli. Torna anche quest’anno al Teatro Sanbàpolis Suoni Universitari, il contest di Opera Universitaria ideato per dare voce ai giovani talenti musicali. Un’edizione a cifra tonda, che vuole celebrare la crescita di un appuntamento capace, in due decenni, di evolversi con i gusti e le sonorità delle nuove generazioni, trasformandosi in un vero e proprio spettacolo dal vivo, atteso ed apprezzato dalla comunità studentesca e non solo.
Suoni Universitari festeggia venti anni di palco, giovani talenti e musica originale: un compleanno che promette di essere celebrato in grande stile.
Il format rimane quello che negli anni ha conquistato pubblico e partecipanti: 4 appuntamenti, ognuno con 4 band in gara e un gruppo ospite; una giuria di esperti e una giuria popolare, che decreteranno il vincitore di ogni serata. Un percorso che, mercoledì dopo mercoledì, condurrà alla sfida finale del 10 dicembre, con la proclamazione del vincitore di questa edizione.
Un progetto che continua a crescere grazie al coinvolgimento delle associazioni studentesche Asi Leonardo, UDU, Unitin e Sanbaradio, all’impegno dei professionisti del Centro Servizi Culturali Santa Chiara e a tutti i volontari che dedicano il proprio tempo al servizio di un evento per la comunità. Un’organizzazione corale – coordinata da Opera Universitaria – che trasforma ogni appuntamento in uno spettacolo dal vivo a tutti gli effetti, con un DJ set ad aprire e chiudere ogni serata.
Ecco le quattro band in gara:
Bohémien Trio, con Sofia Alice Zavattini (basso e voce), Francesco Bertellini (chitarra e voce), Leonardo Mazzucchini (batteria)
Un trio nato tra i banchi del Liceo Musicale “I. d’Este” di Mantova, con un obiettivo: non stare dentro gli schemi. Dal 2021 portano sul palco soul, funk e R&B in versione power trio, senza sequenze e senza fronzoli: solo musica grezza, provata e costruita in nottate di idee e parole.
Eighth Pyramid, con Giulia Schipilliti (voce), Simone Antonacci (chitarra), Simone Bergamo (chitarra),
Lorenzo Taddei (basso), Raia Marco (batteria)
Nati nel 2023, partono dalle cover hard rock per approdare presto a un sound personale. Ispirati da Black Sabbath e Rage Against the Machine, stanno realizzando il loro primo album, prodotto e registrato in autonomia. I brani in gara sono un estratto del nuovo lavoro.
I PKR, gruppo composto da Marino Pergher (basso), Raffaele Ferrari (voce), Michele Lanzalotto (chitarra), Davide Dileo (tastiere), Giorgio Filagrana (batteria)
PKR è una miscela di pop, cantautorato emozionale e synth. Negli ultimi anni hanno calcato numerose scene tra Trentino e Veneto, fino alla Trentino Music Arena, portando un live carico di energia, ironia e malinconia.
Stereo Infinito, con Lorenzo Mezzaro (batteria e synth), Federico Singaraj (batteria, synth, chitarra)
Un progetto jazz–fusion nato dalla passione per l’improvvisazione. Dopo essersi conosciuti al liceo, i due musicisti tornano a suonare insieme per creare brani originali e portarli dal vivo. Il nome nasce dal particolare metodo di registrazione delle loro jam session.
L'evento si concluderà con l’esibizione dei Trunks, gruppo vincitore della passata edizione di Suoni.
L’apertura delle porte è alle ore 20.00. L’ingresso è libero e gratuito.
(lc)
11/11/2025