Autunno Trentino
L'autunno è uno dei periodi dell'anno in cui la nostra città è capace di offrire il meglio di sè. Il contesto alpino che la circonda si colora per le foglie autunnnali degli alberi e quel sole un po' speciale dell'autunno che rende miti e piacevoli le giornate fanno da teatro ad una manifestazione culturale che riporta in superficie le tradizioni secolari di tutto il Trentino e non solo della sua città capoluogo. I sapori e la fantasia culinaria che si sono stratificati per secoli, grazie all'abilità dei grandi cuochi della città di oggi, uniti al gusto soave del miglior vino trentino, a quello inimitabile dello spumante, ed alle delizie dolciarie che fanno tesoro della raccolta delle mele e dei frutti della tarda estate, divengono esse espressioni di cultura, di vita per una counità. Da molte parti del Trentino giungono in città i migliori produttori di delizie originali: il gusto del salato, del dolce e dell'agrodolce si uniscono per un'offerta ricca e curata.
Per due fine settimana Trento diviene la capitale alpina del gusto, della fantasia culinaria, del prodotto tipico. La città, la sua gente, i tursiti che decidono di trascorrere un momento con noi, diventano insieme protagonisti di una festa che diviente testimonianza di una storia antica che si esprime attraverso tradizioni originali e si immerge nel tessuto architettonico di un centro bellissimo, che restituisce a tutti un'atmosfera di intensa familiarità.
Per questo momento intenso e ricco, che diviene motivo di orgoglio per tutta la città e la provincia, un sincero ringraziamento a coloro ci quali permetteranno, anche quest'anno, un Autunno Trentino speciale.
Alberto Pacher, Sindaco di Trento
Lucia Maestri, Assessore alla Cultura e alla Promozione Urbana
23 settembre
Piazza Cesare Battisti
10.00 Apertura stand dei prodotti trentini
16.30 Spettacolo con Ciclo Clown
19.00 Un assaggio tira l'altro:
degustazione a sorpresa Pasticceria Bertelli, Enoteca Grado 12, Casa del Caffè inventano in diretta sfizi & Co.
20.00 Concerto con George McAnthony
20.30 via Suffragio, largo Carducci, piazza Pasi teatro di starda con Ciclo Clown (fino 22.00)
Shopping Day (negozi aperti fino alle 22.30)
24 settembre
Piazza Cesare Battisti
10.00 Apertura stand dei prodotti trentini
16.00-18.00 Musica in attesa dell'arrivo della manifestazione podistica "Sulla Via Claudia Augsta"
18.30 Premiazione
19.00 Un assaggio tira l'altro:
degustazione a sorpresa Pasticceria Bertelli, Enoteca Grado 12, Casa del Caffè inventano in diretta sfizi & Co.
21.00 Concerto con la Big Band Orchestra
21.00 Piazza Pasi Caffè Concerto con Duo musicale Aria
25 settembre
Piazza Cesare Battisti
10.00 Apertura stand dei prodotti trentini
10.30 Concerto con "Les Quatres Salumeaux"
Pomeriggio dedicato ai bambini
14.30-16.00 Laboratorio costruzione Aquiloni di pace con Ass. Il Gruppo di Roncafort
16.30 Concerto coro Notemagia: coro di ragazzi di Lizzana
17.30 Cioccolata Party
19.00 Un assaggio tira l'altro:
degustazione a sorpresa Pasticceria Bertelli, Enoteca Grado 12, Casa del Caffè inventano in diretta sfizi & Co.
20.30 Concerto con il Gruppo Bandistico di Gardolo diretto dal M° E.L. Di Vincenzo
Shopping Day (negozi aperti fino alle 22.30)
30 settembre
Piazza Cesare Battisti
10.00 Apertura stand dei prodotti trentini
16.30 Spettacolo con il "Trio Giocolieri Giocol...oggi"
19.00 Un assaggio tira l'altro:
degustazione a sorpresa Pasticceria Bertelli, Enoteca Grado 12, Casa del Caffè inventano in diretta sfizi & Co.
20.30 Concerto con Jolly Joker Band
20.30 Piazza Pasi Caffè concerto con Duo Musicale Paola e Andrea
21.30 Incontro con Renato Travaglia Pilota trentino di rally con la Renault, testimoniai per la concessionaria Hartmann di Ravina di Trento
20.30-22.00 Via Mazzini - Via Oriola - Via Mantova Teatro di strada con il "Trio Giocolieri Giocol...oggi"
20.30-22.30 Piazza Pasi Performance "Caricature al vino" con Umberto Sancarlo
18.00-22.00 Sala della Tromba 48ª Mostra micologica Città di Trento a cura del Gruppo Micologico "G. Bresadola" di Trento: Esperti del Gruppo saranno a disposizione del pubblico per consulenze scientifiche. Inaugurazione ore 18.00
Shopping Day (negozi aperti fino alle 22.30)
1 ottobre
Piazza Cesare Battisti
10.00 Apertura stand dei prodotti trentini
16.00 "C'era una volta
" Spettacolo di cantastorie, d'attore e di figura Spettacolo per bambini e non solo! Associazione Teatrale IRIDE
19.00 Un assaggio tira l'altro:
degustazione a sorpresa Pasticceria Bertelli, Enoteca Grado 12, Casa del Caffè inventano in diretta sfizi & Co.
20.30 Concerto con River Boys Orchestra giovani di Mezzolombardo
20.30 Performance "Vinarelli autunnali" con Umberto Sancarlo
10.00-12.00 e 15.00-18.00 Sala della Tromba 48ª Mostra micologica Città di Trento a cura del Gruppo Micologico "G. Bresadola" di Trento: Esperti del Gruppo saranno a disposizione del pubblico per consulenze scientifiche
2 ottobre
Piazza Cesare Battisti
10.00 Apertura stand dei prodotti trentini
14.30-16.00 Il Trekking Goloso passeggiata enogastronomica dal Centro Storico alle colline di Trento
16.30 Concerto Coro bambini "Vogliamo Cantare" di Trento
16.00-22.00 La merenda in città con Trentinosalumi: il Consorzio Produttori Trentini di Salumi propone i Taglieri con i prodotti della salumeria trentina
20.30 Spettacolo di ballo con Club La Fourmie
10.00-12.00 e 15.00-18.00 Sala della Tromba 48ª Mostra micologica Città di Trento a cura del Gruppo Micologico "G. Bresadola" di Trento: Esperti del Gruppo saranno a disposizione del pubblico per consulenze scientifiche
Nei giorni 24 settembre, 2,9 e 16 ottobre si terrà il
Trekking Urbano >>
Passeggiate dalla città alle colline con degustazione dei prodotti trentini
organizzazione: Comune di Trento Sviluppo e Valorizzazione del Centro Storico