Autunno Trentino

Manifestazioni ed eventi

Due weekend di fine settembre concentrati nel pieno centro storico della città di Trento in un festival dedicato a chi ama scoprire, vivere e gustare il meglio delle produzioni enogastronomiche del territorio Trentino. Autunno Trentino è l′occasione per scoprire i tesori enogastronomici che il Trentino, con le sue colline vitate, vallate alpine, grandi laghi e laghi di montagna è in grado di esprimere. Un′occasione per incontrare i produttori che saranno presenti in piazza per raccontare e fare assaggiare il frutto del loro lavoro, lasciarsi tentare da piccole e dolci tentazioni, ma anche per degustare, in maniera ragionata, una selezione della migliore produzione enologica. Il tutto concentrato in piazza nella città del Concilio.

Dai prodotti alla cucina, il passaggio è breve. A rotazione ogni giorno uno chef proveniente dai territori tracciati dalle Strade del vino e dei Sapori del Trentino proporrà nel grande spazio coperto del ristorante in piazza un menú diverso, appositamente studiato per far conoscere le possibili interpretazioni in cucina dei prodotti gastronomici di eccellenza del trentino.

Per chi invece ama cimentarsi ai fornelli e sperimentare anche le ricette piú complesse e sa che un buon bicchiere di vino ha sempre il suo piatto giusto, assolutamente da non perdere Chef in Strada. 4 grandi chef della città di Trento si esibiscono in diretta in piazza per elaborare in diretta una ricetta da abbinare ad uno dei grandi vini trentini.

TRENTO INIZIATIVE – Consorzio Operatori Economici
Coordinamento Generale: Oscar Danieli
Segreteria: Tel. 0461 233909 – Fax 0461 233909
info@consorziotrento.191.it – www.trentoblog.it

TRENTO INIZIATIVE – Consorzio Operatori Economici Coordinamento Generale: Oscar Danieli Segreteria: Tel. 0461 233909 – Fax 0461 233909 –
STRADA DEL VINO E DEI SAPORI TRENTO E VALSUGANA
www.enotourtrento.it - info@enotourtrento.it
Via Manci, 5 – 38100 TRENTO

TUTTI I GIORNI
• 10.00-20.00 APERTURA STAND DEI PRODOTTI TRENTINI
formaggi, salumi, vini, liquori, grappe, spumante Trento Doc, sciroppi, dolci tradizionali, miele, frutti di bosco, lucaniche, funghi, castagne, etc.
• 10.00-22.30 ENOTECA E DEGUSTAZIONI SFIZIOSE
domenica 25 nel padiglione coperto, con posti a sedere, degustazioni sziose e tutti i vini del territorio provinciale da abbinare alla cucina.
Enoteca “Grado 12” e “Casa del Caffè”
• I PIATTI DELL’AUTUNNO TRENTINO:
Il piatto gourmet
Il vezzena alla piastra con polenta di mais spin della Valsugana e cappucci
Il tonco de pontesel con polenta di mais spin della Valsugana

Venerdì 16 settembre
• 19.00-22.30 LA CUCINA IN PIAZZA
nel padiglione coperto con posti a sedere
Proposto dal ristorante PERBACCO di MEZZOLOMBARDO

Sabato 17 settembre
• 16.00 LA FESTA DELLO STRUDEL
distribuzione gratuita di strudel no ad esaurimento in collaborazione con Panicio Sosi - L’arte del Pane
• 18.00-19.00 CHEF IN STRADA
lo Chef Federico Parolari dell’OSTERIA 2 SPADE - TRENTO proporrà una ricetta elaborata in diretta
• 19.00-22.30 LA CUCINA IN PIAZZA
nel padiglione coperto con posti a sedere
OSPITE LA STRADA DEL VINO E DEI SAPORI DAL LAGO DI GARDA ALLE DOLOMITI DEL BRENTA
Proposto dal ristorante AL FORTE ALTO di NAGO
I COLORI DELL’AUTUNNO
MOSTRA di PITTORI TRENTINI
• 10.00 - 19.00 alla Sala della Tromba (ingressi da Via Belenzani e da Via Cavour) INGRESSO LIBERO

Domenica 18 settembre
• 12.00-15.00 LA CUCINA IN PIAZZA nel padiglione coperto con posti a sedere
OSPITE STRADA DEL VINO E DEI SAPORI TRENTO E VALSUGANA
Proposto dal ristorante CASTEL PERGINE di PERGINE
• 18.00-19.00 CHEF IN STRADA
lo Chef Alfio Ghezzi della LOCANDA MARGON - RAVINA proporrà una ricetta in diretta
• 19.00-22.30 LA CUCINA IN PIAZZA
nel padiglione coperto con posti a sedere
OSPITE STRADA DELLA MELA E DEI SAPORI DELLE VALLI DI NON E SOLE
Proposto dal ristorante MASO BURBA di COMMEZZADURA
I COLORI DELL’AUTUNNO
MOSTRA di PITTORI TRENTINI
• 10.00 - 19.00 alla Sala della Tromba (ingressi da Via Belenzani e da Via Cavour) INGRESSO LIBERO
• ½ MATARONA DEL CONCILIO CITTÀ DI TRENTO
gara competitiva di km 21.92 - partenza ore 10 da PIAZZA DANTE - arrivo PIAZZA DUOMO www.maratonadelconcilio.it
MARATONINA DEL CONCILIO CITTÀ DI TRENTO
GARA PODISTICA NON COMPETITIVA A CORSA LIBERA DI KM 10.540
2° MEMORIAL MARCO BENVENUTI
PARTENZA ORE 10 DA PIAZZA DANTE
ARRIVO IN PIAZZA DUOMO

Venerdì 23 settembre
• 19.00-22.30 LA CUCINA IN PIAZZA
nel padiglione coperto con posti a sedere
OSPITE STRADA DEL VINO E DEI SAPORI DELLA VALLAGARINA
DESSERT: Torta al Marzemino e cioccolato fondente, con piccoli frutti di bosco
Proposto dal ristorante LUSERNARHOF di LUSERNA
• 54ª Mostra Micologica Città di Trento
TORRE DELLA TROMBA ingresso da via Belenzani
GRUPPO MICOLOGICO G. BRESADOLA INGRESSO LIBERO
Esperti del gruppo Bresadola saranno a disposizione per consulenza.
Venerdì 23 ore 18.00 - 22.00
Sabato 24 ore 10.00 - 12.00 e 15.00 - 19.00
Domenica 25 ore 10.00 - 12.00 e 15.00 - 19.00

Sabato 24 settembre
• 18.00-19.00 CHEF IN STRADA
lo Chef Giovanna Linardi del RISTORANTE AI 3 GAROFANI - TRENTO proporrà una ricetta in diretta
• 19.00-22.30 LA CUCINA IN PIAZZA
nel padiglione coperto con posti a sedere
Proposto dal ristorante MASO FRANCH di GIOVO
OSPITE STRADA DEL VINO E DEI SAPORI COLLINE AVISIANE, FAEDO, VALLE DI CEMBRA
• 54ª Mostra Micologica Città di Trento

Domenica 25 settembre
• 11.30-12.30 CHEF IN STRADA
lo Chef Baldessari Carlo del RISTORANTE LO SCRIGNO - TRENTO proporrà una ricetta in diretta
• 12.00-15.00 LA CUCINA IN PIAZZA
nel padiglione coperto con posti a sedere
Proposto dal ristorante ‘L MANARIN di CAVALESE
OSPITE STRADA DEI FORMAGGI DELLE DOLOMITI
• 16.30 FESTA DELLA POLENTA
distribuzione gratuita di polenta e formaggi no ad esaurimento (in collaborazione con Associazione farina della Valsugana)
• SHOPPING DAY NEGOZI APERTI
• Trekking Urbano - DOSS TRENTO
Un’inedita escursione di Trekking Urbano sul Doss Trento per immergersi nel verde di un ricco parco naturale e commemorativo e scoprire luoghi ricchi di storia: dalla Basilica Paleocristiana al Museo Nazionale Storico degli Alpini al Mausoleo di Cesare Battisti. Un’occasione anche per godere di un panorama diverso sulla città: Il percorso prevede momenti di approfondimento e soste enogastronomiche.


organizzazione: Consorzio Trento Iniziative - Strada del Vino e dei Sapori di Trento - Comune di Trento