Bollicine in Osteria
Non poteva mancare fra gli appuntamenti dedicati al vino trentino, un momento riservato ad un interprete esclusivo del nostro territorio, il Trento D.O.C. metodo classico, bollicine trentine da re. Note frizzanti ed intriganti, aromi delicati e coinvolgenti per un vino insuperabile, ospitato in una cornice seducente e raffinata come solo quella che gli splendidi affreschi e i preziosi stucchi di Palazzo Roccabruna possono offrire. Bollicine in Osteria è loccasione per degustare il vanto dellenologia trentina e visitare le prestigiose sale del Palazzo, lasciandosi trasportare dalle emozioni e dalle sensazioni che solo lincontro fra capolavori può suscitare. Levento, ambientato presso Palazzo Roccabruna, Casa dei prodotti trentini, arricchisce la 69ª Mostra Vini del Trentino da giovedì 26 maggio fino a domenica 29 maggio, dalle 18.00 alle 23.00.
In abbinamento al Trento D.O.C. metodo classico sarà possibile degustare alcuni piatti tipici della cucina trentina preparati dagli chef del Club di Prodotto Osteria Tipica Trentina.
Arte, tradizione gastronomica e bollicine, ecco la proposta intrigante per tutti coloro che desiderano approfondire linfinita varietà di espressioni del nostro territorio.
Programma
giovedì 26 maggio
Capretto nostrano con asparagi bianchi di Zambana gratinati e spuma di patate della Val di Gresta
di Maurizio Bernardi del Ristorante Capriolo in loc. Viarago a Pergine Valsugana
venerdì 27 maggio
Polenta di farina di Storo con Tosèla del Primiero e lucanica trentina
di Nicola Cemin del Ristorante Cant del Gal di Tonadico
sabato 28 maggioCoscia di cervo con confettura di mirtilli rossi e polentina di patate
di Roberta Salvaterra del Ristorante al Sarca di Madonna di Campiglio
domenica 29 maggio
Mortandela della Val di Non, peverada e tortel de patate
di Bruno Sicher del Ristorante Hotel Pineta in loc. Tavon di Coredo
Prezzo: Euro 10,00 compreso un calice di Trento D.O.C. metodo classico
organizzazione: Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura - Trentino spa