Bondone Officina 2008
Bondone Officina 2008 | one & two
Suonare con una vera orchestra, imparare a scrivere con un vero scrittore, osservare con l'occhio di un celebre fotografo, animare i colori con una pittrice e vjay, imparare ad amare l'arte e la natura con Bondone Officina 2008.
La prossima estate in Trentino, il Monte Bondone e la valle dei Laghi, oltre naturalmente alla città di Trento, saranno al centro di una grande proposta culturale: Bondone Officina. Un happening delle arti, una festa per la creatività. Quindici giorni immersi nella natura, a contatto diretto con scrittori, musicisti e poi disegnatori, fotografi, artisti di fama nazionale ed internazionale.
Bondone Officina 2008, il Festival delle Arti e della Natura. Uno tra i più belli e originali progetti for boys and girls only.
Bondone Officina One | 6-13 luglio
Per chi ama scrivere
Con Mauro Covacich, uno dei più importanti scrittori italiani, imparerete ad esprimervi e scrivere con efficacia ed elegante essenzialità, a convertire efficacemente intuizioni, sentimenti e pensieri in parole. Intuire grazie a Mauro i segreti che stanno dietro ad un romanzo e infine immergersi nel suo reading, sottolineato dal chitarrista Walter Zanetti.
Per chi ama il colore
Le suggestioni della video art, disciplina che non avrà più segreti per chi seguirà le lezioni di Nadia Zanellato, in arte Cikita Z, una delle più famose vjay italiane. Grazie a Nadia, scoprirsi improvvisamente autori di una grande opera pittorica. Poi, alla sera, emozionarsi con Dracula, progetto della Zanellato con il musicista Giorgio Li Calzi.
Per chi ama guardare
Arianna Corradi (Ariadne Radi Cor) è una grande fotografa, ma pure poetessa. In grado quindi di cogliere la poesia e la musica delle immagini. Fermare con lobiettivo attimi di vita e poi farne delle piccole-grandi opere darte.
Quando poi la sera ammanterà il Monte Bondone con la sua oscurità, alzerete tutti la testa e con i telescopi del gruppo astrofili trentini proverete a bucare il cielo stellato in cerca dellinfinito. E allinfinito dedicherete il vostro talento musicale lavorando sulla musica di Bruno Maderna e la sua Serenata per un satellite.
Per chi ama pensare
Ci penserà Federico Nobili, filosofo di fama, a far viaggiare le vostre menti in una storia di altri tempi. Come per magia, far rivivere un personaggio controverso come Giordano Bruno e scoprire la sua incredibile vita.
Per chi ama suonare
Che ne dite si assistere ad un prodigio? Magari capire come Stefano Mhanna, ragazzo di dodici anni, grande musicista e virtuoso di violino, riesce a fare certe cose con il suo violino.
Silvia Caracristi, cantautrice, potrà avvicinarvi all'arte del fare canzoni, vi offrirà preziosi suggerimenti su come comporre testi, melodie e armonie. Potrete, poi, ammirarla durante un suo concerto acustico.
Per chi ama muoversi
Bondone Officina non è solo arte ma anche natura: emozioni mozzafiato vi saranno riservate nel parco avventura, escursioni e scuola di roccia sotto locchio attento sicura delle guide alpine. La montagna di Trento non avrà più segreti per voi, esploratori in mountain bike, visitatori del Parco Botanico, salendo magari in seggiovia verso la spettacolare centrare idroelettrica scavata nella montagna. E poi ancora alianti, aquiloni e una grande festa di colori nel cielo sopra il Bondone.
Bondone Officina Two | 13-20 luglio
Per chi ama guardare
Cosa pensa e come vive un reporter sempre in giro per il mondo? Ve lo spiegherà direttamente la fotografa Albertina d'Urso che vi coinvolgerà nei suoi racconti; attraverso le sue immagini e le sua parole vivrete personalmente la dimensione del viaggio, la magia dellincontro con culture lontane. Albertina vi chiederà di darle un amano a realizzare una vera e propria esposizione di opere inedite.
Per chi ama scrivere
Non capita tutti i giorni di poter ascoltare i consigli di un vero scrittore. Marco Buticchi dalla critica definito il Wilbur Smith italiano, vi svelerà i segreti per comporre romanzi d'avventura, la tecnica per fissare con la scrittura la vostra fantasia. E poi, magari, vi potrà leggere qualche pagina di uno dei suoi grandi romanzi di successo.
Per chi ama disegnare
È definito da più parti il miglior disegnatore dItalia, il suo nome è Giorgio Cavazzano. Il suo stile ha influenzato diverse generazioni di disegnatori disney. Sarà lui a guidare la vostra mano nell'arte del fumetto. Osservare i suoi celebri personaggi nascere dal nulla e prendere vita sarà unesperienza indimenticabile.
Con Giorgio assisterete allassegnazione del premio nazionale Bottaro, che ogni anno premia un fumettista italiano: unoccasione in più per conoscere ancora meglio il fantastico mondo dei comix.
Per chi ama suonare classic
Il sogno di chi suona uno strumento è quello di suonare in unorchestra vera. Ebbene, a Bondone Officina potrete fare anche questo! L'Orchestra giovanile di Lubiana vi accoglierà al suo interno e vi chiederà di partecipare alla concertazione di capolavori musicali di tuttii tempi.
Lezioni di perfezionamento strumentale per chi già suona e, per chi inizia, le istruzioni per cominciare a suonare uno strumento. Grandi maestri saranno a vostra disposizione, il contrabbassista Zoran Marcovich, la flautista Natasha Paclar, il violinista Marco Rogliano, il clarinettista Mauro Pedron, il chitarrista Enea Leone.
Per chi ama suonare rock
Per gli amanti del rock ci sarà l'occasione di jam session con The Bastard Son of Dioniso, band di giovanissimi che si sta facendo largo nel panorama musicale. Michele, Jacopo e Federico lavoreranno con voi sulla tecnica di composizione di brani originali e sullarrangiamento di celebri covers. Infine, assieme a loro organizzerete voi stessi una vera serata rock.
Per chi ama i miti
Fra i grandi ospiti attesi a Bondone Officina siamo in attesa della conferma del maestro Ennio Morricone. Un genio della musica che non ha certamente bisogno di presentazioni.
Per chi ama muoversi
Bondone Officina non è solo arte ma anche natura: emozioni mozzafiato vi saranno riservate nel parco avventura, escursioni e scuola di roccia sotto locchio attento sicura delle guide alpine. La montagna di Trento non avrà più segreti per voi, esploratori in mountain bike, visitatori del Parco Botanico, salendo magari in seggiovia verso la spettacolare centrare idroelettrica scavata nella montagna. E poi ancora alianti, aquiloni e una grande festa di colori nel cielo sopra il Bondone.
Per informazioni e prenotazioni (soggiorni vacanza ragazzi e famiglie):
Azienda per il Turismo Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi
tel. 0461-216000, fax 0461-216060
e-mail: informazioni@apt.trento.it / booking@apt.trento.it
Quote a persona
- sistemazione in hotel 3 stelle
- 7 notti con trattamento di pensione completa, partecipazione a tutte le attività previste nel programma dell'Officina
- inclusa la stagione spettacoli con transfer dedicato
689,00
E per chi non pernotta, quota a persona comprensiva di partecipazione a tutte le attività previste nel programma dell'Officina inclusa la stagione spettacoli con transfer dedicato 249,00
organizzazione: Azienda per il Turismo Trento e Monte Bondone S.cons. a r.l.