Borgo di S. Vigilio
Feste Vigiliane 2014
Come è tradizione ormai da alcuni anni a questa parte, anche nel 2014, in occasione delle Feste Vigiliane, verrà realizzato nel centro storico di Trento il Borgo di San Vigilio: le vie più pittoresche del centro cittadino diventano il palcoscenico ideale per proporre ciò che di meglio la nostra provincia è in grado di offrire a livello culturale, storico, artistico ed artigianale.
Nel dettaglio le aree occupate dal Borgo saranno Piazza Duomo, Piazza Pasi, Via Garibaldi, Stretta S. Vigilio, Via Mazzini e Via Dietro le Mura.
Il Borgo sarà aperto da giovedì 19 a giovedì 26 giugno dalle ore 19.00 fino alle 23.00 circa. Sabato 21 giugno, in occasione della Magica Notte, le iniziative verranno protratte fino all1 di notte.
Galleria dell'Artigianato
Da giovedì 19 a sabato 21 giugno
Stretta S. Vigilio, Via Mazzini
Questa esposizione vuole essere la più grande vetrina a livello provinciale dellArtigianato Artistico trentino. Prodotti artigianali sono esposti nelle vie del centro storico per far rivivere latmosfera di un tempo, quando centinaia di mercanti provenienti da tutte le valli del Trentino scendevano a Trento per vendere i loro manufatti.
A cura del Consorzio Artigianato Artistico e di Qualità Trentino e Progetto ST.ART.
Via dell'Oro e dell'Argento
Da giovedì 19 sabato 21 giugno
Piazza Fiera
Gli orafi trentini propongono i loro manufatti e danno prova della loro abilità nella lavorazione delloro e dellargento.
Concorso di Scultura
Da giovedì 19 a sabato 21 giugno
Gli scultori trentini si cimentano nella creazione delle loro opere, che verranno poi selezionate da una giuria di esperti e premiate. Le opere saranno esposte, nelle settimane successive alla conclusione, presso la sala conferenze della Fondazione Caritro (via Garibaldi, 33), dove avrà luogo la premiazione.
A cura del Consorzio Artigianato Artistico e di Qualità Trentino
Fiera di San Vigilio
Mercoledì 25 e giovedì 26 giugno
Via Garibaldi
Le realtà turistiche della provincia promuovono la cultura e le tradizioni del loro territorio.
Concorso di Pittura
Da venerdì 21 a sabato 22 giugno
Piazza Duomo, Piazza Pasi, Via Garibaldi
Le variopinte tele dei pittori colorano le vie del centro trasformandolo in una Montmartre Trentina. Anche questanno è stato indetto il concorso Art&Immagine "Città di Trento.
Spazio alla creatività
Domenica 22 giugno
Piazza Fiera, Via Mazzini, Via Garibaldi
Giornata dedicata agli hobbisti che possono esporre i propri manufatti e mostrare così la loro creatività.
Musei ed Ecomusei
Mercoledì 25 e giovedì 26 giugno
Via Mazzini, Piazza Fiera
I musei e gli ecomusei del Trentino promuovono le loro attività, proponendo laboratori divertenti ed educativi per grandi e piccini.
FilmFestival del Trentino
Mercoledì 25 e giovedì 26 giugno
Via Mazzini, Piazza Fiera
I tre Festival Rassegna Internazionale Cinema Archeologico di Rovereto, Trento Filmfestival e Religion Today Filmfestival saranno presenti in questa via con i loro stand informativi.
Spazio alla Solidarietà
Da giovedì 19 a giovedì 26 giugno
Via oss Mazzurana
Organizzazioni senza fini di lucro saranno presenti durante tutta la settimana della manifestazione per raccogliere fondi per finalità umanitarie e benefiche.
organizzazione: Comune di Trento