Buon compleanno Darwin!
Darwin Week 2010
Una ricca serie di iniziative celebrano, VENERDÌ 12 FEBBRAIO al Museo Tridentino di Scienze Naturali, la ricorrenza del compleanno di Charles Darwin, lo scienziato britannico padre della teoria dell'evoluzione. La giornata prevede proposte dedicate a tutte le fasce di età, con una particolare attenzione ai bambini, che dalle 15.00 alle 18.00 potranno partecipare a Buon compleanno Darwin! pomeriggio di festa con laboratori e speciali visite guidate dedicate al tema dell'evoluzione. Tra le attività proposte nel pomeriggio, il laboratorio creativo di carta e fantasia per costruire insieme una maschera da indossare, pillole di scienza e laboratori scientifici nelle aule e nelle sale permanenti del museo come "Ad ognuno il suo codice", "L'evoluzione umana", "Darwin e la giraffa" e la possibilità di scoprire cose che nessuno avrebbe mai immaginato di vedere grazie alle osservazioni realizzate con il microscopio elettronico S.E.M.
Durante il pomeriggio inoltre sarà possibile visitare le sale permanenti del museo, all'interno delle quali i mediatori culturali saranno pronti a rispondere domande e curiosità.
Alle 16.30, Coccole al museo con merenda, un'opportunità esclusiva per tutti i piccoli amanti degli animali e della natura, per trasformarsi attraverso il gioco e l'emozione della scoperta in giovani esploratori alla ricerca di orsi bruni, cervi e marmotte e... gustare una buona merenda!
Alle 18.00 ed alle 19.00 il pubblico degli adulti potrà assistere alla performance Un passo dopo l'altro: la scimmia al buio, viaggio immaginario riservato a sole 10 persone negli aspetti più oscuri dell'uomo. Questo spettacolo, della durata di pochi minuti, è dedicato ad uno spettatore per volta e ai suoi cinque sensi: si tratta di una scoperta, in chiave di immaginazione narrativa, in cui la combinazione di alcune interazioni elementari - come tenersi per mano, ascoltare intimamente una voce - divengono potenti meccanismi di trasporto emotivo. Un viaggio attraverso le zone più sconosciute dell'essere umano, dove riaffiorano emozioni primitive, arcaiche, primordiali, guidate unicamente dall'istinto e dalle percezioni. Un aperitivo finale conclude l'esperienza. (Prenotazione necessaria, 0461/270311).
Alle 20.30, conferenza Dall'alga alla zebra, l'evoluzione della biodiversita', con il ricercatore Lino Ometto della Fondazione Edmund Mach. La biodiversità che ci circonda è il risultato di milioni di anni di evoluzione; per comprendere come nascono e perché esistono tante specie diverse è fondamentale capire l'evoluzione della diversità genetica. Mutazioni, selezione naturale ed il semplice caso sono i meccanismi base con cui, partendo da una semplice sequenza di DNA, si è arrivati alla sorprendente varietà di specie che ci circonda. Al termine dell'incontro ai partecipanti verrà offerto il Beagle cocktail, una degustazione di bevande e sapori che riecheggiano luoghi e terre esplorate da Darwin.
Alle 21.30, infine, il museo aderisce all'iniziativa nazionale MI ILLUMINO DI MENO con una visita a lume di candela nelle sale permanenti del museo, accompagnata da una curiosa degustazione finale. In collaborazione con Opera Universitaria di Trento, solo su prenotazione (tel. 0461/217411)
organizzazione: Museo Tridentino di Scienze Naturali