Caldonazzo e la Guerra Rustica del 1525

Incontri e convegni

Venerdì 5 settembre 2025 alle ore 20.30 si terrà un incontro su "Caldonazzo e la Guerra Rustica del 1525" con Pierluigi Pizzitola e le letture di Aurelio Micheloni presso la Casa della Cultura di Caldonazzo organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Caldonazzo in collaborazione con il Gruppo naturalistico culturale Amici del Monte Cimone APS. 

La "guerra rustica" del 1525 fu l’ultima grande rivolta contadina del medioevo che infiammò l’Europa centrale. Nata in Germania, si intrecciò con la Riforma protestante e con il profondo malessere che affliggeva il mondo contadino. 

Il movimento dilagò nel Tirolo e nell’attuale Trentino, allora segnato da una profonda povertà. A Caldonazzo, la guida della rivolta fu Bartolomeo Salvadoris, condottiero contadino e sindaco in carica.

Nonostante la sconfitta, la guerra rustica lasciò un’eredità duratura. Le generazioni successive godettero di una relativa libertà e di nuovi ordinamenti giuridici sulla proprietà della terra.