Capra Libera tutti (RTFF)

Cinema

30 novembre ore 20:30
Tema: terre alte e ambiente

Piante al limite (RAM) 

regia Giacomo Del Sogno, Italia, 2025, 17’

Un documentario che ci porta in vetta, dove gli effetti del riscaldamento globale sono più evidenti che altrove: i ghiacciai che si ritirano, gli ecosistemi che cambiano, le piante che cercano nuove strategie di adattamento. Tra rischi di estinzione e possibilità di sopravvivenza, il film ci mostra una natura che lotta per resistere. Prodotto dalla Fondazione Museo Civico di Rovereto.

Il canto del Ghiaccio, capitolo 1 l’estate del Lares (TFF) 
regia di Paolo Ghisu e Stefano Collizzolli, Italia, 2025, 9’

Fino a pochi anni fa, sentivamo solidi i ghiacciai alpini sotto il nostro passo; eterni. Oggi appaiono fragilissimi. Siamo sulla Vedretta del Làres, nel gruppo dell’Adamello, che ospita il più grande ghiacciaio italiano; in pochi minuti vediamo ed ascoltiamo un’estate di fusione. Attraverso una drammaturgia dell'assenza, il film cerca il coinvolgimento emotivo nel
pubblico, invitandolo a riflettere sulla propria esperienza in un momento cruciale per il pianeta.

Capra Libera tutti (RTFF)
regia di Alessia Camposeo, Italia, 2025, 36’

Nel santuario Capra Libera Tutti, centinaia di animali salvati vivono liberi, tra cura quotidiana, paesaggi rurali e nuove possibilità di convivenza. 

Per tutti gli aggiornamenti e/o eventuali modifiche al programma, consultare il sito ufficiale https://trentofestival.it/cinemamore-2025/

parte di: CinemAMoRe 2025