Carnevale Bondonero

Manifestazioni ed eventi

Vi aspettiamo tutti sul Monte Bondone domenica 6 febbraio dove vi attende il CARNEVALE BONDONERO. Dalle 15.30 a Vason il leprotto Skippy in persona distribuirà gratuitamente a tutti i bambini e le bambine gróstoli carnevaleschi, buonissimi e dolcissimi. Alle 16.30 seguirà presso il nuovo Kinderheim "La Tana di Skippy" il racconto della fiaba "Il leprotto Skippy e il rapimento dell'Aurora Brigolina" letta dall'autore stesso, Mauro Neri.

E il Carnevale prosegue poi martedì 8 ad ore 16.30 presso il Kinderheim di Vason con il racconto della seconda fiaba "Il leprotto Skippy e il doppio guaio di Nano Làgolo".
Sabato 12 e sabato 19 alla solita ora e nel solito posto verranno lette le ultime due fiabe: "Il leprotto Skippy e l'enigma delle castagne di Candriai".

Al termine di ogni racconto il leprotto Skippy che sarà sempre assieme ai bambini ad ascoltare le sue fiabe distribuirà a tutti copia delle fiabe lette. "Il leprotto Skippy e gli Elfi dei Colmi Bassi".
Splendide avventure ambientate in un magico Bondone ci attendono per quest'inverno, con la speranza che quella di Skippy diventi una lunghissima storia fatta di molte fiabe delicate e allegre, che permettano ai bambini (e ai loro genitori, zii e nonni) di conoscere le bellezze fantastiche di una montagna stupenda. A pochi passi dalla nostra fantasia.

E nelle giornate del 6 e del 7 febbraio proprio per permettere a tutti di raggiungere il Monte Bondone in un modo comodo, economico ed ecologico sono state programmate delle corse straordinarie dello skibus. Approfittate di queste occasioni!
Partenza da Trento in direzione Viote ad ore 9.00.
Partenza da Viote in direzione Trento ad ore 14.00

E non è tutto... nella giornata del 20 febbraio, visto il grande successo dell'appuntamento della domenica precedente dove i posti sono pressoché esauriti, viene proposta una ciaspolata straordinaria in Valle Ombretta. Si tratta di un percorso facile ai piedi della famosa parete sud della Marmolada, Regina delle Dolomiti. Solo un primo tratto ripido caratterizza questo percorso che risale la valle Ombretta fino all'omonima malga per proseguire poi fino al rifugio Falier dove in estate si danno appuntamento tutti i più forti arrampicatori del mondo per affrontare le difficili salite della sud.
Ritrovo: ore 7.30 Palazzo della Regione di Trento - ore 7.40 area ex Zuffo
Rientro: ore 18.30 circa
Difficoltà: facile
In condizioni di buon innevamento l'escursione non presenta alcuna difficoltà tecnica.

Informazioni ed Iscrizioni: Azienda per il Turismo Trento e Monte Bondone - via Manci, 2 - 38100 Trento - tel. 0461-983880 - fax 0461-232426 - e mail: informazioni@apt.trento.it - www.apt.trento.it aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19.
Ufficio Informazioni di Vaneze: tel. 0461-947128 fax 0461-987188