Celebrazioni per il 25 aprile

Manifestazioni ed eventi

Il 25 aprile ricorre il 60° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. In occasione di questo evento così particolare, il Comune di Trento, la Provincia, il Consorzio dei Comuni, Anpi, Anei, Anppia e Museo Storico invitano i cittadini, le autorità civili e militari e le rappresentanze delle associazioni a partecipare alle celebrazioni.

Questo il programma della giornata:
• ore 8.45 Chiesa di S.Francesco Saverio, in via Belenzani, celebrazione della messa in ricordo dei Caduti
• ore 9.30 Corteo con deposizione delle corone alle lapidi del monumento ai Caduti in piazza Portela, Palazzo della Provincia, galleria Partigiani, Palazzo Thun
• ore 10.30 Teatro Sociale in via Oss Mazzurana, commemorazione con interventi di Enrico Paissan del direttivo Anpi, Giuseppe Ferrandi, direttore del Museo Storico di Trento, Lorenzo Dellai, presidente della Giunta provinciale e Alberto Pacher, sindaco di Trento. Presiede il presidente del Consorzio dei Comuni Renzo Anderle
• ore 11.30 Proiezione del film "Montagna Serena" sulla vita di Mario Pasi, ispirato da un'intervista a Ines Pisoni, con la regia di Andrea Tombini e Roberto Marafante
Parteciperà il Coro della Polizia municipale di Trento


organizzazione: Comune di Trento - Provincia Autonoma di Trento - Consorzio dei Comuni - Anpi - Anei - Anppia - Museo Storico in Trento