Condotta (versione originale sottotitolata)

Cinema

Regia: Ernesto Daranas 

Durata: 108'

La proiezione, organizzata dal Cinema Astra su iniziativa delle due associazioni onlus trentineItalia-Cuba e Filorosso, vuole proporre una lettura del “Cambio” che sta avvenendo a Cuba per aiutarci a comprendere come la società dell'isola caraibica sta vivendo i mutamenti strutturali, economici, politici e sociali che il governo cubano da anni realizza, al di là delle promesse elettorali di Obama.

Conducta cerca di descrivere i problemi dei giovani che crescono in una società che garantisce un sistema scolastico gratuito per tutti. Il film narra la storia di un "ragazzo problematico" e di una maestra, Carmela, che ha un cuore speciale per gli alunni provenienti da famiglie distrutte, che crede nella sua professione e la difende come una missione. Sono molti i momenti interessanti e marcatamente politici della pellicola.

La scelta del film vuole essere anche un omaggio ad Alina Rodriguez, attrice cubana morta lo scorso luglio che nel fim interpreta la maestra Carmela. Dei suoi personaggi diceva: “Mi interessano i ruoli che dicano cose interessanti, che facciano riflettere le persone, che le muovano e che mi facciano essere una buona guida”. Gli altri interpreti del film invece sono ragazzi presi dalla strada, privi di esperienza cinematografica, che, in uno riuscitissimo esperimento neorealista interpretano loro stessi, all'interno della realtà sociale che vivono nella vita di ogni giorno.

Vi invitiamo quindi al Cinema Astra mercoledì 24 febbraio, per una serata che, oltre a proporvi un ottimo film, vi darà l'opportunità di conoscere le due realtà dell'associazionismo trentino promotrici dell'evento: Italia-Cuba è la storica associazione di amicizia con il popolo cubano che da sempre realizza progetti di solidarietà in stretto rapporto con l’Istituto Cubano de Amistad con los Pueblos. Per far conoscere la realtà sociale dell’isola caraibica isolata dal Bloqueo propone serate culturali su vari temi ma anche incontri con economisti italiani e cubani.Filorosso è una onlus trentina che realizza inizialmente progetti di cooperazione allo sviluppo in campo sanitario e in seguito in quello energetico con l’installazione di micro-centrali della ditta Tamanini di Mattarello sulla Sierra dell’Escambray.