Corteo di apertura delle Feste Vigiliane

Manifestazioni ed eventi

Feste Vigiliane 2011

Ore 17.30 Piazza C. Battisti – Galleria dei Partigiani
Partenza del corteo di apertura delle Feste Vigiliane con la Lanterna di S. Vigilio

Ore 18.00 Piazza Duomo
Presentazione della Madrina delle Feste Vigiliane

A seguire
Cerimonia dell’alzabandiera.

inaugurazione delll’opera di Tomaso Marcolla, un albero realizzato con l’intreccio di rami di nocciolo che ricalca la forma della Mitria Vescovile.
La cerimonia prevede la collocazione, all’interno della struttura dell’albero/Mitria, della Lanterna di S. Vigilio. Un intreccio di noccioli crea una sagoma, un reticolato aperto, una forma “trasparente” che si fonde con l’ambiente. Si intavede sul retro l’imponente muro del Duomo di Trento, le trame dell’albero creano una forma aperta al mondo, si compenetra con l’ambiente circostante.
Con “l’albero/Mitria” l’artista Tomaso Marcolla ha voluto creare una simbiosi tra terra (albero) e soprannaturale (Mitria). La Mitria è il copricapo usato dai vescovi nella Chiesa cattolica durante le celebrazioni liturgiche.

Ore 18.30 ca.
Merenda in piazza a cura di Macelleria Tipica Trentina

Ore 20.40
Partenza della sfilata degli zatterieri del Palio dell’Oca


organizzazione: Comune di Trento