Dalle Viote al Lago di Lagolo per le Roste

Manifestazioni ed eventi

Un'estate di emozioni. Dal Bondone... alle valli trentine
I luoghi del Monte Bondone e della città

Camminare è il più semplice e spontaneo dei movimenti, quello più salutare ed alla portata di tutti: così accade anche in montagna, con il vantaggio di poter respirare aria pura e vivere un benefico contatto diretto con la natura, stare assieme agli altri, combattere lo stress dei ritmi di città, prevenire molte disfunzioni e malattie. Sul Bondone camminare attraverso prati e boschi regala emozioni ma soprattutto energia e benessere al corpo e alla mente. E proseguire dalle praterie alle cime che si affacciano sulla bellissima Conca delle Viote offre uno spettacolo davvero unico.

Comoda e rilassante escursione che si snoda attraverso porzioni di territorio incontaminate, di altissimo valore ambientale, caratterizzate da isolate radure erbose e boschi a vegetazione tipicamente alpina.
Itinerario: Viote - Malga Fragari - Bocca di Vaiona - Malga dei Roncheri - Costa Cadino - Campi di Lasino - Caverna del Strengiador - Lago di Lagolo. Presenza di un esperto in scienze forestali a cura della Stazione di Vezzano.
Dislivello: in salita mt 330, in discesa mt 850
Tempo richiesto: ore 5 circa
Classificazione: medio/facile
Ritrovo: ore 8.30 Palazzo della Regione, ore 8.40 area ex Zuffo; rientro a Trento ore 18.00 circa. Pranzo al sacco
La quota comprende: accompagnamento guida alpina e esperto, trasporto da e per Trento
Costo: € 12,00 a persona - € 5,00 a persona per i possessori di Monte Bondone Pass e Trento Card


organizzazione: APT Trento e Monte Bondone - Comune di Trento - Patto Monte Bondone