Die Forelle
Tra la Scala di Milano e il Lucerna Festival, un quintetto di talenti apre la 102a Stagione dei Concerti

Trio Johannes
Francesco Manara violino
Massimo Polidori violoncello
Claudio Voghera pianoforte
Simonide Braconi viola
Paolo Borsarelli contrabbasso
J. Brahms, Quartetto op. 60 “Werther Quartett”
S. Braconi, Variazioni après Schubert
F. Schubert, Quintetto “Die Forelle” op. 114 D667
Lunedì 6 novembre alle ore 20.45, l'Associazione Filarmonica di Rovereto inaugura la sua 102a Stagione dei Concerti con "Die Forelle".
Il concerto vede protagonista un "quintetto d'assi": tre prime parti della Scala (Francesco Manara, Simonide Braconi e Massimo Polidori), un pianista le cui interpretazioni cameristiche fanno scuola a livello internazionale (Claudio Voghera), un contrabbassista della Lucerne Festival Orchestra (Paolo Borsarelli).
Manara, Polidori e Voghera sono i componenti del Trio Johannes: in trent’anni di attività, la formazione ha vinto numerosi premi e si è esibita in tutto il mondo. In questa occasione speciale il Trio si "allarga" presentando, assieme a Simonide Braconi, il “Werther Quartett” scritto da un Brahms fortemente impressionato dalla malattia mentale di Schumann.
Braconi, oltre che nella veste di esecutore, è presente anche in quanto compositore: il suo brano “Variazioni après Schubert” è un tema con variazioni pensato appositamente per il quintetto protagonista del concerto.
Chiude il programma "La trota", celeberrimo e unico quintetto della produzione schubertiana, caratterizzato dall’inusuale presenza del contrabbasso.
Intero 12€ | Ridotto 8€ | Speciale 4€ | Biglietto Famiglia 12€ / 16€
Biglietti e abbonamenti sono sempre in vendita a partire da lunedì 16 ottobre 2023:
• online su www.filarmonicarovereto.it
• contattando l’associazione via email a biglietteria@filarmonicarovereto.it o via telefono al 379 2823609 (lun-ven 16-19; sab 10-13; nei giorni di concerto 10-13 e 15-inizio concerto)
APERTURA STRAORDINARIA OTTOBRE/NOVEMBRE 2023
In occasione della campagna abbonamenti, la biglietteria è aperta dal 16 al 27 ottobre presso il Foyer di Sala Kennedy in Corso Rosmini 58 e dal 30 ottobre al 6 novembre presso la sede dell’Associazione in piazza San Marco 7 (Casa Adami – 1° piano) nei seguenti orari:
• lunedì 16 e martedì 17 ottobre 2023: dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.00 SOLO RINNOVO ABBONAMENTI*
• dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00, dal 23 ottobre al 6 novembre 2023 (chiuso il 1° novembre, sabato e domenica) * i posti degli abbonati alla Stagione 2022/2023 verranno riservati fino a venerdì 20 ottobre 2023, poi verranno considerati liberi Biglietti e abbonamenti
COME DIVENTARE SOCIO 2024
È possibile diventare socio 2024 o rinnovare la propria quota associativa in qualunque momento dell’anno, a partire da ottobre 2023. I soci e le socie hanno diritto al biglietto ridotto ai concerti della 102ª Stagione dei Concerti e della Stagione Sinfonica. Quota annuale di adesione a socio