Discograficamente New Talent Contest
Ultimo appuntamento mercoledì 16 alle ore 21 al Waikiki con le serate eliminatorie del Discograficamente New Talent Contest. Gli ultimi quattro gruppi in gara ad esibirsi mercoledì sera saranno Romero, Incenso, Pikasso e Tryaxis. Alla fase finale del Discograficamente New Talent Contest accederanno i dodici gruppi che avranno ottenuto il miglior punteggio di giuria e pubblico, i quali si contenderanno, nel corso di tre serate di semifinale e una semifinalissima sempre al Waikiki, il primo premio consistente nella registrazione professionale di alta qualità senza limite di ore di un brano presso lo studio Blu Noise di Fabio Depretis, la realizzazione di un videoclip diretto dal regista Aurelio Laino e realizzato dalla Decima Rosa Produzioni dello stesso brano e la realizzazione di un book fotografico eseguito dal noto fotografo Lucio della Foto Tonina. Il video verrà proposto nei maggiori circuiti musicali e il gruppo vincitore segnalato alle principali etichette discografiche. I primi 12 classificati avranno la possibilità di registrare presso lo Studio 33 di Povo un brano che sarà inserito nella compilation Discograficamente New Talent Contest. Il punteggio raggiunto da ogni gruppo è consultabile sul sito www.discograficamente.com.
Alcune informazioni sui gruppi in gara la serata del 16 settembre.
ROMERO
Una storia appena cominciata; dopo diversi cambi di line up e cambi ancora più radicali come il nome della Band (ex Just Another Illusion), tutta la scaletta di canzoni e la lingua dei testi (ora in italiano) i Romeo stanno trovando la direzione musicale di gruppo che cercavano da tempo. Un trio rock senza troppe pretese che si diletta nel suonare brani in italiano che stimolano la loro più grande passione, la musica; e per uscire dalla solita monotonia lavorativa che sempre più si sta facendo pesante anche se ancora abbastanza giovani. Quindi pochissimi live all'attivo con questa formazione e più che altro tantissimo tempo passato in sala prove a procreare nuove canzoni, in vista anche di un futuro album nel 2010.
INCENSO
La band si forma nel 2006, in questo periodo effettua molte le esibizioni live in locali e feste nella regione d'appartenenza, il Trentino Alto Adige. Dopo una prima fase elettrica il repertorio e' stato rielaborato in versione acustica, infatti i nostri ultimi concerti si sono tenuti in quest' ultima veste più intima. Da poco è stato inserito nella nostra formazione un nuovo bassista e batterista riscoprendo e rivisitando la versione elettrica, pur comunque non trascurando ovviamente il precedente lavoro acustico. Gli Incenso, oltre a proporre brani inediti di nostra composizione, propongono cover che spaziano da Pearl Jam e Ligabue, per arrivare ai Radiohead ed i Neil Young.
PIKASSO
La band, già dalle origini, annovera numerose esibizioni in Trentino Alto Adige quali la partecipazione come Headliner alledizione 2003 del Nomi on the Rock, decennale manifestazione rock trentina che ha ospitato molti artisti importanti come Negrita e Francesco Renga, nonché, evadendo dai confini regionali, annovera collaborazioni ed esperienze nelle province di Verona, Milano, Brescia, Sassari, San Remo e Roma. Il gruppo partecipa, formandosi un valido bagaglio di esperienza, a molti concorsi per band emergenti, tra i quali Sanremo Rock e Alband, lo stesso che li porterà sul palco come spalla ai Delta V. Pikasso partecipa ancora alle note rassegne di Rock Targato Italia e Arezzo Wave fino allavventurosa trasferta allaccademia della canzone di Sanremo, sempre nellintento di esportare la propria musica inedita. Altra esperienza, la partecipazione al concorso europeo realizzato da Emergenza in collaborazione con la Columbia Sony. I Pikasso partecipano alla prima edizione di Music village, evento chiuso solo a band ed operatori del settore per operazioni di scouting, vincendo il premio rock off ed ottenendo unottima vetrina sul portale RockOn. Ultima e non certo per importanza, la partecipazione della band all'Heineken Jammin Festival 2004, sul secondo palco, nella giornata che ha visto partecipare artisti internazionali quali Ben Harper e The Cure. Il 07/07/2007 la band pubblica il primo disco ufficiale PikAlbuM.
TRYAXIS
Progetto musicale nato dall'unione di tre musicisti della Val di Non (TN) all'inizio degli anni 90 e finalizzato esclusivamente alla produzione in home studio di musica strumentale. Leonardo Gasperetti, Mario Di Nuzzo e Luciano Dal Lago portano a termine il primo CD nel 1998, intitolandolo come il progetto stesso. Otto brani composti ed arrangiati dal trio che spaziano come genere dal pop-rock strumentale alla new age. Dopo una pausa di qualche anno si decide di iniziare una nuova esperienza nella quale completare assieme delle idee musicali concepite singolarmente. Luciano Dal Lago abbandona il progetto quindi si prosegue in duo. Nel 2004, dopo due anni di registrazioni e di editing al computer nasce MMIV, secondo CD dei Tryaxis . La principale caratteristica di questo secondo lavoro è il coinvolgimento di molti musicisti della Val di Non e del Trentino, questo per cercare di variare maggiormente le sonorità in ogni singolo pezzo pur continuando il genere intrapreso nel primo CD. Nell'aprile 2008 è uscito The Other Side, terzo lavoro del progetto che per loccasione coinvolge Claudio Pilloni, cantante di provata esperienza in Trentino. Dopo i primi due dischi strumentali i Tryaxis decidono infatti di proporre un disco di brani cantati nei quali vengono abbinate le armonie strumentali di Leonardo Gasperetti e Mario Di Nuzzo con le ricercate ma orecchiabili melodie vocali di Claudio Pilloni. Intervengono inoltre come ospiti altri cantanti: Marcello Nebl (Drahma), Marco Carner (Jolly Joker Band), Laura Pinamonti e Luisa Von Lutterotti. I testi di queste nuove canzoni sono di Mario Di Nuzzo, Corrado Seppi, Claudio Pilloni e Marisa Lanzerotti. Dal 2008 al trio si aggiungono Federico Bergamo al basso e Aldo Biasi alla chitarra, già compagni di suonate di Mario e Claudio nella cover-band Catoblepa e con questa formazione i Tryaxis iniziano la stesura di nuove canzoni.
organizzazione: Discograficamente