Dolcenera in concerto

Musica

Trento a TeatroTeatro
Musica d'Autore

Dolcenera >>
"Evoluzione della specie. Tour Teatrale"

Dolcenera si cimenta per la prima volta in Italia, in un TOUR TEATRALE.
Una scelta per far emergere le mille voci ed i mille volti di un Artista completa, versatile, una cantautrice e musicista che vuole incontrare da vicino il suo pubblico, con gli occhi aperti per lo stupore, e gli occhi chiusi per l’incanto.
Un incontro tra anime sensibili.
Con i suoi 4 musicisti, fedeli compagni di viaggio, seguirà un itinerario poetico e musicale che la vedrà impegnata al pianoforte a suonare, al microfono a cantare ed in scena a raccontare la propria esperienza di donna e di artista. Il percorso di un essere umano in evoluzione.
Il cambiamento quindi, vissuto con curiosità, come arricchimento e crescita. Un guardare gli altri con i propri occhi, per trovarne i colori ed i dolori, per capire l’essenza delle persone al di là della loro specificità. Perché è solo evolvendosi e stando insieme, con quella profondità e quel sentimento che solo la musica ci può dare, che possiamo veramente incontrarci.
Il Sole di domenica è il brano del suo nuovo album che ha scalato le classifiche portandola subito al terzo posto per le vendite.
Il brano, scritto e arrangiato dalla stessa Dolcenera rappresenta un nuovo coraggioso percorso artistico e musicale della cantautrice, caratterizzato da un sound pop-rock con elementi di elettronica, un suono internazionale per un’artista dalle forti radici italiane.
Dalla vittoria nel 2003 tra i Giovani di Sanremo con “Siamo tutti là fuori” ad oggi, Dolcenera ha messo in risalto il suo stile personale che le ha regalato una grande popolarità senza rinunciare alla volontà di crescere ed evolversi. Una personalità che ha permesso a Dolcenera negli anni, di conquistare radio (tra cui il n. 1 al Music Control con il suo singolo “Il mio amore unico” nel 2009), classifiche di vendita e numerosi riconoscimenti.

Informazioni sulla prevendita

cassa del Teatro Auditorium ore 10-19 dal lunedì al sabato
cassa del Teatro Sociale ore 16-19 dal lunedì al sabato
Casse Rurali Trentine convenzionate in orario di sportello
www.greenticket.it

Comunicato 11/11
Il concerto di DOLCENERA, evento di apertura della nuova Stagione TRENTINO MUSICA D’AUTORE 2011/2012 organizzata dal Centro Servizi Culturali S.Chiara e da SONORA, avrà un appendice speciale.
Ad aprire la serata sarà la cantautrice trentina Maria Devigili che nell’importante occasione presenterà in anteprima la sua prima produzione discografica ufficiale. Il cd porta il titolo “La Semplicità” (Gulliver Studio Production) ed uscirà il prossimo 20 Novembre.
Un importante risultato per questa giovane e promettente cantautrice, resosi possibile grazie alla vittoria nell’ultima edizione del “Premio P. Pavanello - Concorso nazionale per Giovani Cantautori”.
Dalla magica cornice del Teatro Sociale di Trento, non partirà solo la Stagione di Musica d’Autore, ma un “Progetto Musica d’Autore” che vede al fianco di importanti artisti del panorama nazionale, una programmazione attenta anche al territorio.

Non solo concerti, ma anche momenti di valorizzazione e opportunità per gli artisti locali, che si affiancheranno a momenti di formazione e di incontro con altre realtà significative che operano sul e nel territorio provinciale.
Un ringraziamento speciale va anche a Dolcenera, che con questa sua disponibilità conferma quella particolare e preziosa sensibilità che la vede impegnata nell’offrire in prima persona opportunità reali e concrete ai giovani cantautori e artisti emergenti.
Dolcenera si renderà inoltre disponibile ad un incontro con un gruppo di ragazzi e ragazze del Servizio Civile Provinciale che la intervisteranno sul concetto di Cittadinanza. Infatti da questo primo appuntamento il 14 di novembre, si rinnova la collaborazione di ES.SER.CI. con il Centro Culturali Santa Chiara che vuole aprire un nuovo canale di comunicazione tra l’arte e i giovani per consentire uno scambio di opinioni, emozioni ed esperienze, e mettere in relazione ES.SER.CI. con il modo ed il senso di partecipazione e di responsabilità di chi ha scelto l’arte per comunicare

L’appuntamento con Maria Devigili è per le ore 20.45.


organizzazione: Centro Servizi Culturali S. Chiara - Sonora