Domenica ecologica
"Muoversi bene... per vivere meglio" è lo slogan che caratterizza le giornate dedicate alla mobilità sostenibile
I mutamenti climatici che sconvolgono con sempre più frequenza il pianeta impongono un cambiamento negli stili di vita e nei modelli di sviluppo, a cominciare dalla mobilità.
Questa iniziativa sarà un'occasione per tutti cittadini per immaginare e vivere la mobilità sostenibile.
"In Città, senza la mia auto!" rappresenta un momento concreto per sperimentare mezzi di trasporto alternativi all'auto.
Per informazioni:
Laboratorio Territoriale Valle dell'Adige - Rete Trentina di Educazione per lo Sviluppo Sostenibile - P.A.T. - A.P.P.A. - Settore Informazione e Qualità dell'Ambiente
Via Piave,5 38100 TRENTO
Tel. 0461.390643 - Fax 0461.923607
e-mail: trento@educazioneambientale.tn.it
Per evidenziare l'importanza del mezzo pubblico negli spostamenti l'Amministrazione Comunale in accordo con la P.A.T. e Trentino Trasporti S.p.a. consentirà l'utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico urbano per l'intera giornata convalidando un unico titolo di viaggio di corsa semplice, inoltre presentandolo obliterato nelle strutture Asis, nei cinema e nei musei cittadini* si potrà accedere ai servizi a prezzo ridotto.
Ore 10.00-16.00 PIAZZA FIERA
Stand dedicato per la sensibilizzazione ai temi della mobilità e qualità dell'aria con pannelli informativi, microscopi, video, poster e brochure, materiale informativo.
(A cura della Rete Trentina di Educazione Ambientale per lo sviluppo sostenibile P.A.T. A.P.P.A. Settore Informazione e Qualità dell'Ambiente.)
Progetto "A Piedi Sicuri" che si sta realizzando nelle scuole elementari del Comune di Trento.
Distribuzione della Fiaba "Piè Dino e Piè Dona
a piedi sicuri" realizzata dai giovani in servizio civile volontario presso Progetto Politiche Giovanili
(A cura Progetto Politiche Giovanili Comune di Trento)
Pannelli informativi sulla mobilità sostenibile e sull'inquinamento atmosferico ed esposizione di mezzi a metano.
(A cura di Trentino Trasporti S.p.a.)
Distribuzione materiale informativo
(A cura di Associazioni ambientaliste)
Ore 10.00-12.00 PIAZZA FIERA
Percorso gioco "Orientamento fra i palazzi" per bambini e genitori
(A cura dell'Associazione De Gaspari e la Scuola elementare De Gaspari.)
Ore 14.00-16.00 PIAZZA FIERA c/o stand APPA
"La salute respiratoria" - Spirometrie
(A cura dell'associazione per la lotta all'insufficienza respiratoria ALIR Trentino)
Ore 14.00-16.00 PIAZZA FIERA
Percorso gioco "Orientamento fra i palazzi" per bambini e genitori
(A cura dell'Associazione De Gaspari e la Scuola elementare De Gaspari.)
Durante la giornata in Piazza Fiera ci sarà un'esposizione di concessionari di veicoli a basso impatto ambientale e installatori di impianti di gpl e metano e di biciclette a pedalata assistita.
* I musei che aderiscono all'iniziativa:
Galleria civica d'arte contemporanea
Museo diocesano tridentino
Castello del Buonconsiglio
Museo tridentino di scienze naturali
Palazzo delle Albere (MART)
organizzazione: Comune di Trento